N. 8 di 12 Cose da fare a Sicilia. San Benedetto da San Fratello, detto "il Moro" – frate minore San Fratello (Messina), 1526 - 4 aprile 1589. Quando ella morì, secondo la tradizione, i due fratelli furono affidati alla nutrice Cirilla. Scrisse per i suoi monaci la Regola, che prescrive povertà, obbedienza e un fortissimo impegno di preghiera e di lavoro, secondo il motto Ora et labora ("Prega e lavora"). Scegli un'altra data. Nel 1652 fu eletto dal Senato di Palermo tra i santi patroni della città siciliana e nel 1807 fu … San Benedetto il Moro è nato a san Fratello nel 1524 da genitori schiavi di origine etiope e morto a Palermo nel 1589. Oratorio Salesiano San Luigi Boccetta Viale Regina Margherita 27 . Non ci sono tour o attività prenotabili online nelle date selezionate. Tour e attività più venduti a e vicino a Sicilia. Eremo San Benedetto da San Fratello . San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque verso il 480 nella città umbra di Norcia.Il padre Eutropio, figlio di Giustiniano Probo della gens Anicia, era Console e Capitano Generale dei Romani nella regione di Norcia, mentre la madre era Abbondanza Claudia de' Reguardati di Norcia. Parrocchia San Domenico - Messina È anche il paese di origine della famiglia Pacino: Alfio Pacino, padre di Salvatore Pacino e nonno del celebre attore Al Pacino, era di San Fratello; fu Salvatore Pacino ad abbandonare il paese e a emigrare in America. Il meglio della Sicilia in 1 giorno: Vulcano. San Benedetto da San Fratello.

Il santo che unì il lavoro alla preghiera Benedetto fu il fondatore dell'ordine benedettino. Festa di San Benedetto da San Fratello 14 / 17 settembre - San Fratello (ME) Uno degli uomini più illustri cui San Fratello ha dato i natali è San Benedetto detto " il Moro ", vissuto nel sedicesimo secolo figlio di Cristoforo e Diana, schiavi venuti dall'Etiopia ed accolti dalla facoltosa famiglia dei Manasseri. Un altro grande spagnolo si imbatte in personaggi, in eventi siciliani: Lope de Vega.Scrive la Comedia famosa del santo negro Rosambuco de la ciudad de Palermo. Anteprima. Si ipotizza che Benedetto nacque tra il 1524 e il 1526 a San Fratello; è quindi figlio di questa nostra terra sicula, ma i suoi genitori, Cristoforo e Diana, provenivano da lontano, essendovi stati condotti, in condizione di schiavitù dall'Africa, forse dall'Etiopia. San Benedetto il Moro, all'anagrafe Benedetto Manasseri, detto anche Benedetto da San Fratello e San Benito de Palermo (1524 circa – 1589), santo della chiesa cattolica, compatrono di Palermo.. Citazioni su Benedetto il Moro []. San Benedetto Manasseri, detto anche Benedetto da San Fratello, Benedetto il Moro e San Benito (San Fratello, 1524 circa – Palermo, 4 aprile 1589), è stato un religioso italiano. San Fratello Tourism: Tripadvisor has 185 reviews of San Fratello Hotels, Attractions, and Restaurants making it your best San Fratello resource. Dopo una vita di meditazione e al servizio dei più poveri, morì nel 1589. Luoghi Di Culto nelle vicinanze. San Benedetto il Moro – detto anche San Benedetto Manasseri o Benedetto da San Fratello – è il frate nero nato nel 1524 a San Fratello, in provincia di Messina, da una famiglia di schiavi giunti dall’Africa. Per tutti coloro a cui piace la Chiesa di Santa Maria La Nuova di Messina Piazza Santa Maria La Nuova . Chiese e cattedrali, Siti storici.