Virgilio - Tuttocittà Catanzaro (Seat Pagine Gialle): Cartina interattiva del portale sulla città. 000 a 1/200.000 L'altra provincia è … Con queste motivazioni il Tar Lazio ha rigettato i ricorsi proposti dal Comune e dalla Citta’ metropolitana […] Cerchi la mappa di Calabria o la piantina di Calabria? “La citta’ di Catanzaro, anche dal punto della ubicazione geografica, e’ in una posizione piu’ centrale rispetto a Reggio Calabria, oltre ad essere il capoluogo della regione in cui hanno sede i principali organismi territoriali delle amministrazioni centrali. Segue Reggio Calabria fondata alcuni secoli prima di Cristo, purtroppo soggetta a terremoti, uno dei quali nel 1908 la rase al suolo. Dove si … Mappa di Simeri Crichi (Provincia di Catanzaro - Regione Calabria). Catanzaro è la città delle tre “V”: la “V” di San Vitaliano, il santo patrono, che mette in risalto la devozione religiosa della città; la “V” di vento, per la sua posizione geografica che la vede costantemente battuta da forti brezze provenienti dal Mar Ionio e dalla Sila; e la “V” di velluto, perché la città è famosa per la tradizionale lavorazione del tessuto. Da Reggio Calabria partono le navi traghetto per la Sicilia. Capoluogo della Calabria, Catanzaro, che conta oltre 93.000 abitanti, è la seconda città della regione per popolazione.Alla sua posizione geografica, in corrispondenza di una stretta striscia di terra fra Ionio e Tirreno, deve il soprannome di "Città tra due mari". Sono lieto di essere qui in Calabria e di trovarmi ora in questa città di Catanzaro, città dinamica che, per la centralità della sua posizione geografica e per le mansioni amministrative che le competono, è chiamata a svolgere un importante ruolo di servizio a favore di tutta la Calabria.

ViaMichelin ti propone le mappe Michelin, in scala da 1/1.000.

Il capoluogo della regione è Catanzaro. Cartina stradale e cartografia comunale, stradario, pianta della zona, tuttocittà, percorsi per auto, foto satellitari.

Divisione amministrativa della Calabria nelle sue cinque attuali province, così distribuite da sud a nord: Reggio Calabria un tempo capoluogo di regione, Vibo Valenzia di recente elevatasi al rango di provincia, Catanzaro oggi Capoluogo della regione in ragione della sua posizione centrale, Crotone pure elevatasi al rango di provincia, Cosenza all'estremo nord della Calabria, forse non solo in senso geografico. Indicazioni dei luoghi di interesse catanzaresi: distributori benzina, parcheggi, negozi, banche, palestre, ecc. Di notevole importanza artistica e culturale è il Museo della Magna Grecia, che raccoglie reperti risalenti alla preistoria, alla Magna Grecia e al Medioevo.