Possiede una delle più ricche collezioni archeologiche d'Italia e testimonianze della storia siciliana in tutte le sue fasi, che vanno dalla preistoria al medioevo.
Vincenzo Tusa, Antonio Salinas nella cultura palermitana, Palermo, 1978; Francesca Spatafora e Lucina Gandolfo,Il Salinas ricorda Salinas 1914-2014, Palermo, 2014 Biagio Pace, Antonino Salinas, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. L'ora era tranquilla e la visita ce l. Leggi tutte le 324 recensioni. Fabrizio Vistoli, Antonino Salinas, in Dizionario biografico degli italiani, vol. La Casa dei Padri della Congregazione di San Filippo Neri, dal 1866 sede del museo, venne iniziata sul finire del XVI secolo su progetto dell'architetto Antonio Muttone e l'edificio fu completato nel XVII secolo.Il complesso monumentale include anche la chiesa di Sant'Ignazio e l'Oratorio di San Filippo Neri. Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo In autobus: Dalla Stazione Centrale di Palermo, Capolinea linea 101, fermata Roma – Poste.Da Stazione Palermo Notarbartolo, linea 102, 103, fermata Cavour. Bibliografia. In auto: da Aeroporto Palermo Falcone Borsellino (PMO), percorrere la A29/E90 in direzione di Via Rosario Nicoletti/SS113 a Palermo.. Prendere l'uscita verso Tommaso Natale da … A head-spinning repository of artifacts from Sicily’s many inhabitants and invaders—Phoenicians, Greeks, Saracens, Romans—are set in the former convent of the Filippini. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas di Palermo, tutte le informazioni sul museo Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas. Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas (The Regional Archaeological Museum Antonio Salinas) is a notable museum in Palermo. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione e opere nel museo Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas. Il Museo Archeologico Regionale, oggi dedicato al celebre archeologo e numismatico palermitano Antonio Salinas, è sede di una delle più ricche collezioni d’arte punica e greca d’Italia. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione e opere nel museo Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas. Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas, Palermo Il Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" è un museo che ha sede a Palermo. Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo In autobus: Dalla Stazione Centrale di Palermo, Capolinea linea 101, fermata Roma – Poste.Da Stazione Palermo Notarbartolo, linea 102, 103, fermata Cavour. Vista completa. Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" Polo regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici: Hours, Address, Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" Polo regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici Reviews: 4/5

Un giorno, dopo aver pranzato in zona, siamo andati al museo archeologico intitolato a Salinas, uno dei principali archeologi palermitani ed italiani in generale. Francesca Spatafora e Lucina Gandolfo, Del Museo di Palermo e del suo avvenire: il Salinas ricorda Salinas 1914-2014 (PDF), Palermo, 2014.
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas di Palermo, tutte le informazioni sul museo Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas. Vedi le foto del museo e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Antonino Salinas, Breve guida del Museo nazionale di Palermo, Palermo, 1901, SBN IT\ICCU\PAL\0128516. The museum was co-founded by Antonio Salinas, a famous archaeologist and numismatist from the city. In auto: da Aeroporto Palermo Falcone Borsellino (PMO), percorrere la A29/E90 in direzione di Via Rosario Nicoletti/SS113 a Palermo.. Prendere l'uscita verso Tommaso Natale da …

Antonio salinas é stato un archeologo che svolse una grande attività di ricerca nel territorio siciliano. The Regional Archeological Museum Antonio Salinas (Italian: Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas) is a museum in Palermo, Italy.It possesses one of the richest collections of Punic and Ancient Greek art in Italy, as well as many items related to the history of Sicily.

Vedi le foto del museo e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Partecipò agli scavi di tandari, selinunte e molti altri. Antonio Salinas, Del Museo nazionale di Palermo e del suo avvenire, Palermo, 1874, SBN IT\ICCU\PAL\0063146.