Curteri, sulla strada Provinciale SP 4 Mercato San Severino - Nocera Superiore (Camerelle), comprende nel suo territorio l'antico nucleo di Rota, con la chiesa di Santa Maria a Rota (VIII secolo), e le località Camporotunno e S.Girolamo.. Confina con il capoluogo, Mercato San Severino, e le frazioni Sant'Angelo in Macerata Monticelli di Sotto, Oscato. per l'edilizia ed a quelle della L.R. Benvenuti nel sito di Città di Mercato S. Severino. La modulistica. Mercato San Severino conta una popolazione residente di 22.335 sanseverinesi o sanseveritani, suddivisa in 10.911 maschi e 11.424 con una densità pari a 736,40 abitanti per chilometro quadrato.

TERRITORIO: – Superficie : Kmq 30,21 – Frazioni e centri abitati: centro n. 1 199 relazioni. Mercato San Severino - …

Sant'Eustachio fa parte del comune di Mercato San Severino, in provincia di Salerno, nella regione Campania.. La frazione o località di Sant'Eustachio dista 4,81 chilometri dal medesimo comune di Mercato San Severino di cui essa fa parte.

Mercato San Severino è un comune italiano della Provincia di Salerno in della Regione di Campania.

n.19 del 28/11/2001.

Nel dettaglio il 51% è iscritto all'anagrafe come sposato, il 1% è divorziato per chiudere, il 6% è vedovo o vedova. La maggior parte del territorio è costituito da collina e montagna, e una minima parte è occupata dal torrente Solofrana e dalla Cravagnola, che … Il comune di Mercato San Severino ha 22.337 abitanti al 31/12/2017 di cui il 51% è composto da donne e il 49% da uomini.

Numero di abitanti Mercato San Severino: 21.814 abitanti: Densità della popolazione Mercato San Severino: 723,0 /km²

Parco veicolare a Mercato San Severino suddiviso per auto, moto, autobus, trasporti merci, trattori e altri veicoli speciali.
Mercato San Severino è un comune italiano di 22 305 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Mercato S.Severino si estende per 30,21 kmq ed ha un’ altitudine che varia tra un minimo di 84 ed un massimo di 957 m sul livello del mare.

Demografie. >>>COVID-19 Non sono ancora disponibili i dati sulla diffusione del Covid-19 a Spiano. La densità di popolazione è di 739,9 abitanti per km2 sul Comune. I suoi abitanti sono chiamati i sanseverinesi o sanseveritani. Mercato San Severino là một đô thị thuộc tỉnh Salerno trong vùng Campania của Ý.Mercato San Severino có diện tích km2, dân số là người (thời điểm ngày). Mercato San Severino è l'ultimo centro verso Nord della provincia. Geografia fisica. Il 6 luglio 2010, nella lista dei comuni ricicloni italiani, di Legambiente, il comune di Mercato San Severino risulta, per percentuale di raccolta differenziata (59,80%), tra le prime città del Centro-Sud, con una popolazione superiore ai 10.000 abitanti.

Rota include gli attuali comuni di Montoro, Solofra, con i loro casali, fino al confine con Forino. Popolazione n. abitanti al 31/12/2015: 22.204. Mercato San Severino este o comună din provincia Salerno, regiunea Campania, Italia, cu o populație de 22.036 de locuitori și o suprafață de 30.33 km². Il comune si estende su 30,2 km2 e conta 22 324 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. Mercato San Severino (Sanzuverin' in dialetto sanseverinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Spiano fa parte del comune di Mercato San Severino, in provincia di Salerno, nella regione Campania.. La frazione o località di Spiano dista 2,34 chilometri dal medesimo comune di Mercato San Severino di cui essa fa parte.
Mercato San Severino (Sanzuverin’ in dialetto sanseverinese) è un comune italiano, fallito, di 22.332 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Tham khảo >>>COVID-19 Non sono ancora disponibili i dati sulla diffusione del Covid-19 a Sant'Eustachio. Mercato San Severino (Italia-bûn: Comune di Mercato San Severino) sī Italia Campania toā-khu Salerno Séng ê chi̍t ê comune. Con determina del Dirigente dell'Area n. del è stata approvata la modulistica, aggiornata e conforme alle disposizioni del T.U. Numero auto per mille abitanti Altre Statistiche: Numero Abitazioni (2001) 7.487: Principali Valori: Particolarità Statistiche del Comune: Posizioni nelle classifiche