La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano) con i suoi 531.603 abitanti su una superficie di 4.905 km² è la più estesa e popolata delle 4 province della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia.Comprende 136 comuni che vanno dalle Alpi al mar Adriatico.. Area: 4.905 km² -- Popolazione: circa 530mila abitanti nel 2007 -- Densità: 108 abitanti per km² -- Comuni: 137 -- Sigla Automobilistica: UD -- Prefisso telefonico: 0432, 0427, 0428, 0431, 0433 -- Sito istituzionale della Provincia di Udine Provincia di Udine: popolazione. La comune di Udine ha un indirizzo e-mail ed un sito Internet. La Provincia di Udine è situata nella Regione Friuli Venezia Giulia e raggruppa 137 Comuni italiani. POVOLETTO. Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine. Comune di Pavia di Udine di -10 000 abitanti. La popolazione del Friuli è di circa un milione di abitanti (1.250.000 abitanti quella della regione Friuli Venezia Giulia con Trieste), di cui oltre la metà risiedono nella Provincia di Udine, la più estesa delle tre province storiche. Comune di Udine (capoluogo dell'omonima provincia, Regione Friuli-Venezia Giulia). Classifiche delle Città italiane con più di 60.000 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine. La città sorge ai piedi di una piccola collina morenica, al centro della grande pianura compresa fra il Tagliamento e le Prealpi Giulie.Il territorio provinciale ha una geografia molto variabile, che spazia dai rilievi delle Alpi al tratto di costa sul Mar Adriatico. Città del Friuli Venezia Giulia, capoluogo di provincia, con 93.938 abitanti, situata a 113 metri di altezza nell'alta pianura veneta sulla sinistra del fiume Tagliamento.Nel territorio comunale, ampio 56,8 kmq e con 100.794 abitanti (86.188 nel 2005), si sviluppano industrie tessili (cotone e seta), metallurgiche, meccaniche, della birra, dei mobili e del cuoio. Numero abitanti, notizie sulla città, alberghi, meteo, mappa, dati utili, lista banche, santo patrono. La popolazione complessiva ammonta a 533.282 abitanti distribuiti su un'estensione di 4.952km 2. La Provincia di Udine è situata nella Regione Friuli Venezia Giulia e raggruppa 137 Comuni italiani. Comune di Udine di -100 000 abitanti.
Presenza di dell'attività nel comune.
Manuale Udine (AFI: /ˈudine/; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Videm in sloveno e serbocroato, Utinum in latino medioevale, forse Vedinum in latino classico) è un comune italiano di 99 206 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerata la capitale …
Capoluogo di Provincia. La provincia conta 531.466 abitanti di cui il 52% è rapprestato da donne il restante 48% da uomini. FRIULI-VENEZIA GIULIA / UDINE. Comuni e città della Provincia di Udine LIGNANO SABBIADORO La comune di Lignano Sabbiadoro ha un indirizzo e-mail ed un sito Internet. Capoluogo storico del Friuli, Udine è la principale città della Regione dal punto di vista economico, geografico e demografico. La popolazione complessiva ammonta a 533.282 abitanti distribuiti su un'estensione di 4.952km 2. Dettagliando, il 47,00% è iscritto all'anagrafe come sposato, il 4,00% è separato e per terminare, il 9,00% ha perso il coniuge. Comune di Udine di -100 000 abitanti. La Provincia di Udine è una delle quattro che compongono la Regione Friuli-Venezia Giulia. La sua Provincia è infatti la più estesa e la più popolata, con oltre mezzo milione di abitanti, di cui quasi un quinto residenti nel capoluogo. La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine. La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, Videmska pokrajina in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano[2]) è stata una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di 529 940 abitanti con capoluogo Udine. Udine, città e provincia.
Tranquilla cittadina di circa 100.000 abitanti, Udine è il capoluogo dell'omonima provincia in Friuli-Venezia Giulia. E' la più estesa per territorio e conta il più alto numero di abitanti. La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.
La provincia conta 531.466 abitanti di cui il 52% è rapprestato da donne il restante 48% da uomini. Comune di Lignano Sabbiadoro di -10 000 abitanti. Oltre alla lingua italiana, nella provincia di Udine la popolazione utilizza la lingua friulana (nelle varietà friulano carnico e friulano centro-orientale) nella quasi totalità dei comuni, la lingua slovena in alcuni comuni delle zone orientali, e la lingua tedesca in alcuni comuni delle zone settentrionali.. En este artículo se recoge, en forma de tabla, una lista de las islas de Italia que, jurídica y políticamente, pertenecen a la República Italiana, agrupadas geográficamente y por tipo (islas marítimas, lagunares, lacustres y fluviales).El conjunto de islas superan los 50.000 km².
Presenza di dell'attività nel comune. Codice Istat 030129 Musei nel Comune di Udine Presenza di dell'attività nel comune. La comune di Udine ha un indirizzo e-mail ed un sito Internet.