Il pittore, incisore e biografo veneziano Alessandro Longhi nasce a Venezia nel 1733. ALESSANDRO LONGHI (Venezia, 1733 - 1813) Ritratto di prelato Olio su tela, cm 230 X190 Il dipinto si attribuisce al pittore veneziano Alessandro Longhi, allievo di Giuseppe Nogari e indubbiamente influenzato da Sebastiano Bombelli e Vittore Ghislandi.
Free certificate of authenticity free shipping. Alessandro Longhi, painter, etcher, and biographer of Venetian artists, the most important Venetian portrait painter of his day. Alessandro Longhi's work has been offered at auction multiple times, with realized prices ranging from $750 USD to $48,326 USD, depending on the size and medium of the artwork. Diventò un artista affermato dopo il 1757-8, quando presentò la sua prima mostra di quadri. Alessandro Longhi, figlio di Pietro Longhi, è un pittore ma anche biografo e incisore veneziano nato nel 1733 e dedicatosi ben presto alla carriera artistica su sostegno del padre.. È presso Pietro Longhi, infatti, che apprende le sue prime informazioni. - From the beautiful Portrait of Jacopo Gradenigo 1778-81, to the striking Portrait of a Gentleman 1780s - handmade oil painting reproductions of all of Alessandro Longhi's most popular paintings are available at 1st-Art-Gallery.com.
Il padre ha, infatti, un laboratorio presso il quale si forma per poi continuare la sua formazione con il ritrattistaGiuseppe Nogari.
80% off a Hand Made Oil Painting Reproduction of Ritratto Del Pittore Gaspare Diziani, one of the most famous paintings by Alessandro Longhi. Learn about the artist and find an in-depth biography, exhibitions, original artworks, the latest news, and sold auction prices. LONGHI (Falca), Pietro. Biografia. Description: Alessandro Longhi (1733-1813), "La Duenna", oil on canvas, 31.5 x 26", frame: 36.25 x 30.75" Alessandro Longhi lived from 1733 to 1813. - Nacque il 12 giugno 1733 a Venezia, primogenito del pittore Pietro Falca, detto Longhi, e di Caterina Maria Rizzi (Vio, 1993, p. 163). Il nome Longhi, di cui si ignora l'origine, è attestato solo a partire dai documenti riguardanti le sue vicende artistiche. He was one of the leading portrait painters in Venice in the 18th century - a genre for which there was a comparatively small market in the city. Alessandro Longhi (Venezia 1733 - 1813)Portrait of Bartolomeo FerracinaOil on canvas 126.5x93.5 cm.Framed (defects and restorations)Inscribed upper right: "Feracina Novus Archimedes / Alexander Longhi / Accademicus Venetus Pinxit".On the back label "Sandro Orsi Antichità Milano Bagutta 14"LiteratureP. Figlio del pittore Pietro Longhi, Alessandro ha la sua prima formazione proprio dal padre, che ben presto lo porta a studiare con il ritrattista Giuseppe Nogari dal quale apprende subito lo stile. LONGHI, Alessandro. The son of the painter Pietro Longhi, he was given his first training by his father, who quite soon put him to study under the portrait painter Giuseppe Nogari. Delorenzi, Alessandro Longhi, pittore e incisore del Settecento veneziano, p. 236, n. … Alessandro Longhi (Venezia, 12 giugno 1733 – Venezia, 1813) è stato un pittore e incisore italiano, figlio del pittore Pietro Longhi. Since 1998 the record price for this artist at auction is $48,326 USD for PORTRAIT OF A GENTLEMAN, FULL-LENGTH STANDING, WEARING A POWDER-BLUE COSTUME AND HOLDING A TRICORN HAT AND … Biografia. Always custom made on premium grade canvas by European artists. Alessandro Longhi (Venezia, 12 giugno 1733 – Venezia, 1813) è stato un pittore e incisore italiano, figlio del pittore Pietro Longhi. Nel 1746 compare nell'elenco degli aspiranti a entrare nel seminario ducale. View Alessandro Longhi’s artworks on artnet. - Nacque il 15 nov. 1701 a Venezia e fu registrato nel libro dei battesimi della parrocchia di S. Margherita con il cognome del padre, Piero Falca, che esercitava la professione di gettatore d'argento (Moretti, p. 249). 70% off! Alessandro Longhi (Venezia, 12 giugno 1733 – Venezia, 1813) è stato un pittore e incisore italiano, figlio del pittore Pietro Longhi.. Dopo aver ricevuto i primi rudimenti d'arte dal padre, lavorò come apprendista sotto Giuseppe Nogari. Intrapresa la carriera artistica adottò lo stesso soprannome del padre.