{{ links }}

La denominazione di origine Asti DOCG è riservata ai vini Asti o Asti Spumante, Asti o Asti Spumante Metodo Classico (o metodo tradizionale); Moscato d’Asti; Moscato d’Asti vendemmia tardiva.I vini devono essere ottenuti da uve del vitigno Moscato bianco (100%). 14/08/1995 – GU 228 del 29/09/1995. Barbera is a red berry grape variety spread in Piedmont from ancient times and it is strongly rooted in the area and widely cultivated, as proof of the strong link with the territory. A sud di Casale il confine della zona di produzione coincide con la strada nazionale fino al confine L’Asti docg nasce dal vitigno moscato bianco. 1. E’ la DOC più estesa: comprende le aree collinari viticole della provincia di Asti e tre comprensori viticoli (su cinque) di quella di Alessandria, che fanno capo alle tre cittadine di Acqui, Casale Monferrato e Ovada. La zona di origine dell’uva Moscato bianco è stata delimitata nel 1932 dal disciplinare di produzione dell’Asti docg e del Moscato d’Asti docg. Spumantizzazione metodo Martinotti lungo a basse temperature in autoclavi. Territorio e Zona di produzione del Vino DOCG Asti. Barbera d’Asti DOCG: first historical traces. 14/08/1995 – GU 228 del 29/09/1995.
  • About Us
  • asti docg zona di produzione

    29/11/1993 – GU 287 del 07/12/1993 con modifiche del D.M. Articolo 3 Zona di produzione delle uve La zona di produzione dei vini a D.O.C.G.
    asti docg zona di produzione
  • Contact Us
  • About Us

  • 19 93 GU 287 - 07.12.1993 Modificato con D M 14.08. Con la maturazione in … ZONA DI PRODUZIONE Camo –Cuneo VITIGNO 100% Moscato ESPOSIZIONE GEOGRAFICA Sud DENOMINAZIONE Moscato d'Asti DOCG PRODUTTORE Rapalino F.lli di Rapalino Claudio VINIFICAZIONE Vasche di acciaio a temperatura controllata GRADAZIONE ALCOLICA 5,00% PERIODO VENDEMMIA Inizio Settembre INVECCHIAMENTO Sosta 3 mesi sugli lieviti COLORE Giallo verdolino tenue BOUQUET Aromi di … Asti o Asti Spumante è un vino spumante DOCG, dolce o secco.. Da notare che Asti spumante e Moscato d'Asti, pur facendo parte della medesima denominazione Asti ed essendo ambedue espressioni di Moscato bianco, sono due vini diversi: il primo è uno spumante, il secondo no. La zona di produzione del vino "Asti spumante" e "Moscato d'Asti" è compresa nei territori di 52 Comuni delle province di Asti, Cuneo e Alessandria. Asti DOCG Atlante dei prodotti tipici - Vini DOCG Zona di produzione e storia . Vino di … Barolo Cerequio DOCG 2010 - Michele Chiarlo: Why we like it. Zona di produzione: Langhe - Piemonte. strada di circonvallazione di Casale, uscente dal ponte sul Po in direzione di Alessandria costeggiante il Colle S. Anna, attraversante il rione Valentino e la frazione di S. Germano. AREA DI PRODUZIONE / PRODUCTION AREA Piemonte - Zona di Nizza Monferrato e Agliano Piedmont Region - District of Nizza Monferrato and Agliano TERRENO / SOIL Calcareo Calcareous NOTE DEGUSTATIVE / TASTING NOTES Questa Barbera d’Asti DOCG si presenta con una buona struttura, grande armonia e morbidezza, raggiunte dopo un breve periodo di affinamento in bottiglia.