Autenticazione di foto. Cerca nel Comune: indietro - Inizio della pagina - - Inizio della pagina - Ambiente, casa e territorio.
Autenticazione di firma: quanto costa?
Passaggio di proprietà beni mobili registrati. Autenticazione della firma Con l'autenticazione, si conferma che la firma appartiene effettivamente alla persona che ha firmato. Autenticazione delle copie. Autocertificazione e autenticazioni. Diritti e partecipazione. ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Identità e cittadinanza. Cultura, arte e turismo. Autocertificazione e autenticazioni ; Documenti personali; Guida e circolazione; Elettorato; Modulistica; Pensioni e invalidità civile ; Stato civile e residenza; Tesserini e licenze; Uffici ed enti; Autocertificazione e autenticazione. Comune di Prato; Eventi della vita; Fare i documenti ; indietro. L’autenticazione della firma elettorale è la possibilità, riconosciuta dalla legge a determinati soggetti, di poter autenticare le firme durante il procedimento elettorale. Per effettuare l'autenticazione della propria firma è necessario prendere un appuntamento tramite:.
Aiutaci a migliorare il sito. Decertificazione - Verifiche d'ufficio dei certificati. Comune di Prato Contatti. Liberatoria assegno impagato. L’autenticazione della firma non è più richiesta per sottoscrivere domande rivolte alla pubblica amministrazione e ai gestori di pubblici servizi. Gioventù e associazionismo. Economia, impresa e commercio. Evento della vita: fare i documenti.
Servizio online; via mail (va inserito nella mail un proprio recapito telefonico a cui Vi possiamo contattare) a: prenotazionianagrafe@comune.prato.it chiamando il numero 0574 1835159
Autenticazione della firma. Valuta questa pagina. Autenticazione firme elettorali. Piazza del Comune, 2 59100 Prato (PO) - Italia P.IVA 00337360978; Centralino: 0574 18361; PEC comune.prato@postacert.toscana.it; Numeri verdi emergenze e utilità; Link utili.
Autocertificazione. È ancora necessaria nei seguenti casi: Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà da presentare a privati; Comune di Prato » Come fare per... » Identità e cittadinanza » Autocertificazione e autenticazioni. È necessario che la carta d'identità non sia scaduta. In ogni caso, l’autentica a carico del cittadino ammonta a 0,52 euro di diritti di segreteria . Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà . Firma digitale dal sito della Camera di Commercio di Prato Carta d'identità I residenti nel Comune di Prato possono accedere ad alcuni servizi on line semplicemente inserendo il proprio cognome, nome ed il numero della carta d'identità.
L’autentica di firma è soggetta a imposta di bollo , il cui importo varia a seconda dell’uso per cui la si chiede.