L’isola di Salamina è la più grande e la più popolata delle isole Argo- Saroniche ed è la più vicina alla costa dell’Attica.
189 relazioni. La battaglia di Salamina (hē en Salamîni naumachía) fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana, e che vide contrapposti la lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e l'impero achemenide, comandato invece da Serse I di Persia. La mancata sottomissione di queste porta dunque alle Guerre Persiane, la prima, negli anni ’90 del 400 a.C. e la seconda, che si consuma tra il 480 a.C. e il 479 a.C. La prima rivolta ionica viene guidata da Aristagora, tiranno di Mileto, che riesce a conquistare Sardi, antica capitale del regno di Libia e sede del governatorato persiano. Nella grande confusione un gran numero di navi persiane finirono per essere speronate e, una volta a distanza ravvicinata, i contingenti di opliti imbarcati sulle triremi elleniche si rivelarono un'arma assolutamente vincente. battaglia di Salamina. Agostino Masaracchia: Erodoto: La battaglia di Salamina: Libro VIII delle Storie. La battaglia navale di Salamina, in cui si assistette ad una brillante vittoria ateniese, segnò un punto di svolta nel conflitto: Serse si ritirò in Asia con il grosso del suo esercito, temendo che i Greci salpassero verso l'Ellesponto e distruggessero i ponti di barche, intrappolando così il suo esercito in Europa. Che’ alcun degl’Immortali Di Tantalo la pietra Alle argolliche posse Dura prova inegual, di noi rimosse (traduz. Salamina is the largest Greek island in the Argosaronic Gulf and the closest one to Attica; this can be good for some and bad for others, depending on your preferences and point of view. I drammatici e gloriosi eventi svoltosi durante la guerra di Salamina (le navi persiane andarono distrutte a opera dei greci e degli Egineti). Questa categoria contiene 24 file, indicati di seguito, su un totale di 24. Artemisia at the Battle of Salamis.jpg 1 740 × 2 206; 2,31 MB Battle of Salamis battle order.jpg 3 600 × 2 408; 3,62 MB Citazioni sulla battaglia di Salamina (480 a.C.).. Verona: Arnoldo Mondadori/Fondazione Lorenzo Valla, 1977. La battaglia navale di Salamina, avvenuta nel 306 a.C., ebbe luogo nei pressi di Cipro coinvolgendo le forze di Tolomeo I e Antigono I Monoftalmo, due dei diadochi, due dei comandanti che in seguito alla morte di Alessandro Magno si fronteggiarono per il controllo dell'Impero.. Pp. xliv + 244.
I dissidi, strutturalmente insanabili, tra una strategia terrestre e difensiva dei Peloponnesiaci e dei Lacedemoni in particolare, e la decisione di Temistocle di cercare la soluzione militare nella battaglia navale, prefiguravano l’ulteriore divaricazione dei modelli di … La battaglia di Salamina - Attacco della flotta greca.
Overview of Salamina. La battaglia di Salamina (in greco antico: ἡ ἐν Σαλαμῖνι ναυμαχία, hē en Salamîni naumachía) fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana, e che vide contrapposti la lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e … In momenti come questi i mediocri pensano esattamente il contrario dei grandi condottieri. Salamina - Battaglia di Salamina.