Il prodotto finito deve contenere un minimo del 50% di sostanza secca di cacao e almeno il 25% di burro di cacao. MODICA - APPROVATO IL DISCIPLINARE PER IL CIOCCOLATO DI MODICA IGP.

PER CONOSCERE MEGLIO MODICA E IL SUO CIOCCOLATO IGP. X CLOSE. Il “Cioccolato di Modica” ha acquisito nel tempo una grande reputazione sia per le sue qualità distintive che per le peculiarità del processo produttivo. Acquista Online in Sicurezza.

A differenza degli altri Cioccolati di Modica: è lavorato a temperature più basse, per un periodo molto più lungo. Comparto Food: conta 33 denominazioni di cui 17 DOP, 14 IGP e 2 STG. Stato membro o paese terzo Italia . Cioccolato di Modica IGP. Gli altri produttori di Cioccolato di Modica dichiarano in etichetta: ... senza burro di cacao aggiunto, come da disciplinare I.G.P. Si attesta che fin dal ‘700 il Cioccolato di Modica veniva realizzato presso le famiglie nobili della città. 3.1. L’indicazione geografica protetta (Igp) “Cioccolato di Modica” è riservata unicamente al prodotto ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao con zucchero, nel rispetto delle indicazioni fornite dal Disciplinare di produzione. Disciplinare di produzione - Cioccolato di Modica IGP. Articolo 2. I gusti del Cioccolato Modicano. 3.2. Il Cioccolato di Modica IGP ha origine nella città omonima. Artigianale: La sapienza delle mani nel tempo. CIOCCOLATO DI MODICA IGP. Quattrocalici riporta i Disciplinari di tutte le Denominazioni di Origine dei Vini e dei Prodotti Agroalimentari Italiani . Il “Cioccolato di Modica” ha origine nella città omonima. 3. Di seguito riportiamo il testo integrale del Disciplinare relativo alla Denominazione di origine Cioccolato di Modica IGP. Denominazione La Indicazione Geografica Protetta “Cioccolato di Modica” è riservata esclusivamente al prodotto che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare. Denominazione (denominazioni) «Cioccolato di Modica» 2. Ecco cosa dice il disciplinare. Disciplinare di produzione. Il Cioccolato di Modica IGP ha ottenuto la denominazione di indicazione geografica protetta ufficialmente con la pubblicazione del Disciplinare nella Gazzetta Ufficiale 258 del 06/11/2018.. Con la denominazione IGP possono utilizzare la denominazione protetta Cioccolato di Modica I.G.P. Descrizione del prodotto agricolo o alimentare . L’indicazione geografica protetta (Igp) “Cioccolato di Modica” è riservata unicamente al prodotto ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao con zucchero, nel rispetto delle indicazioni fornite dal Disciplinare di produzione. Tipo di prodotto Classe 2.2.
Il Cioccolato di Modica IGP ASSAI:-è lavorato a freddo, senza burro di cacao aggiunto, come da disciplinare I.G.P. Cioccolato e prodotti derivati. Il Cioccolato di Modica - Museo del Cioccolato.

Il Consorzio di Tutela.
Il cioccolato di Modica è Igp. Articolo 1. Questo spazio raccoglie le migliori energie e le tradizioni dei produttori di Cioccolato Modicano. Binder1: SULLA VIA DEL CIOCCOLATO Binder2: LA MOSTRA ARCHIVISTICA. Home Membri IGP Eventi Press Archivio. 1. Altro Cioccolato: la "Mpanatigghia" 07. 04. 05. A differenza degli altri Cioccolati di Modica: è lavorato a temperature più basse, per un periodo molto più lungo. Metodi di prod.

Si attesta che fin dal ‘700 il “Cioccolato di Modica” veniva realizzato presso le famiglie nobili della città. 06.