Può capitare di dover effettuare il cambio di residenza. SE VIENI IN COMUNE. CAMBIO RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE O DALL'ESTERO . La residenza di un individuo corrisponde al luogo in cui la persona svolge ha dimora e dove svolge abitualmente la vita. Ciò comporta l’iscrizione al registro della popolazione residente del Comune.

I cittadini italiani o stranieri provenienti da altro Comune italiano o da uno Stato estero, che intendono denunciare il trasferimento della residenza nel Comune di Valsamoggia o che abbiano trasferito la propria residenza all’interno del Comune, possono presentarsi, entro 20 giorni dalla data del trasferimento, in qualunque Sportello Polifunzionale presente sul territorio. se si cambia indirizzo nell'ambito dello stesso Comune o se ci si trasferisce da un Comune ad un altro. QUANDO SI EFFETTUA. Possono effettuare la domanda di cambio di residenza i cittadini italiani o i nuclei familiari che: sono iscritti presso l’Anagrafe della popolazione residente di un altro comune italiano; sono iscritti presso l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.

Invio tramite e-mail di istanze per cambio residenza o abitazione I cittadini che devono presentare istanza per l'iscrizione di nuova residenza o cambio di indirizzo all'interno del Comune . Il cambio di residenza va invece ufficializzato mediante l’invio di certificazioni al comune, esattamente all’ufficio dell’Anagrafe, dove si intende registrare la propria residenza.

); sono stati cancellati per irreperibilità dall’Anagrafe della popolazione residente di un comune italiano. sono invitati a presentare i documenti via posta elettronica con le modalità previste dai relativi procedimenti.

Possono fare domanda per il cambio di residenza tutti coloro i quali hanno regolare iscrizione presso l’ufficio anagrafe di un Comune italiano, oppure presso l’ufficio anagrafe italiano all’estero (AIRE), o infine coloro che risultavano irreperibili dalla stessa anagrafe di un Comune situato in territorio italiano. Il cambio di residenza è il trasferimento di un cittadino, un intero nucleo familiare o una parte del nucleo familiare da un Comune italiano o dall’estero in un altro Comune italiano.

Il cambio di residenza è il trasferimento, stabile e duraturo, di un cittadino in un nuovo comune. Se il cambio di residenza una volta avveniva solo ed esclusivamente presso gli sportelli comunali, ora grazie al “Decreto semplificazioni”, la documentazione può essere inviata anche con una e-mail. Ecco come fare, i documenti necessari e i costi