0543 712111 - Partita IVA: 00606620409 Redazione a cura dell'Unità Servizi Informativi, C.so Diaz, 21 - 47121 Forlì - redazione.civica@comune.forli.fc.it Ad annunciarlo è l’Ass.re al Welfare Rosaria Tassinari che entra nel merito dei criteri per l’erogazione dei buoni spesa per fronteggiare l’emergenza alimentare.
Il progetto Cremona a domicilio è una piattaforma gratuita per tutti quelli che vogliono effettuare una spesa o un ordine e riceverli a casa. Il Comune di Forlì, raccogliendo la disponibilità di diverse associazioni di volontariato attive sul territorio, ha promosso un protocollo operativo per la realizzazione di interventi di supporto alla permanenza a casa di persone anziane o affette da patologie croniche o altre fragilità in ottemperanza al DPCM 9 marzo 2020 “Io resto a casa”. Ieri anche il Comune di Imola si è attivato mettendo a disposizione il proprio sito e la propria pagina Facebook di tutte le attività commerciali e attività agricole di vendita diretta che effettuano gratuitamente la consegna della spesa a domicilio. Erogati dal Comune di Forlì 543 buoni spesa per più di 121mila euro .
Sul piano sociale, invece, il Lions Club Forlì Valle del Bidente, ha firmato un Accordo con il Comune di Forlì per collaborare con il servizio "Spesa a domicilio" forlitoday.it Covid, il Lions Club Forlì Valle del Bidente in campo contro l'emergenza digitale “Fino a 350 euro di buoni spesa a nucleo familiare in difficoltà”. Il Comune di Forlì, ... “Ci siamo attivati prima di tutto con il servizio di spesa a domicilio e con l’assistenza telefonica a scopo psicologico e informativo. Lasciate libero il numero e il servizio per chi ne ha veramente necessità. Spesa a domicilio a casa dei cittadini di Pontedera ... svolgono la consegna a domicilio a Pontedera. Il Comune promuove un protocollo per la realizzazione di interventi di supporto alla permanenza a casa di persone anziane o affette da patologie croniche. di Redazione - 16 Aprile 2020 - 18:17. Stampa; 1 min; Più informazioni su . Continua l’impegno della macchina comunale di Forlì per distribuire le misure di prima assistenza alla popolazione colpita dal lockdown imposto dall’epidemia di Covid. Era inoltre previsto che i beneficiari dovessero avere la residenza anagrafica nel Comune di Forlì. Si tratta di uno strumento molto importante che il Comune di Forlì ha deciso di rifinanziare con 350mila euro di risorse comunali per risolvere, almeno temporaneamente, situazioni di emergenza alimentare venutesi a creare con il diffondersi del Covid. Spesa, farmaci e servizi a domicilio Elenco in aggiornamento (ultimo aggiornamento 06/05/2020, ore 08.00) Pubblichiamo le attività di generi alimentari o di fornitura di beni e servizi che sono aperti e che ci hanno comunicato la disponibilità a consegnare la spesa o i farmaci a domicilio.
A spiegare per primo l’iniziativa è stato Sergio Venturi, commissario regionale all’emergenza: la convenzione è “un aiuto nella direzione che avevo auspicato nei giorni scorsi. E non solo.
Il Comune di Ravenna ha raggiunto un accordo per la consegna della spesa a domicilio con i taxisti. Trovate le attività che effettuano il servizio a domicilio in città, i contatti, le condizioni. Ovvero come portare cura, amore e attenzione in casa degli anziani e di chi ha più bisogno.
Spesa a domicilio gratuita per importo minimo di 80 euro. La lista, fornita dal Comune, riguarda alimentari, gastronomie, ma anche edicole, ristoranti e aziende agricole
Il Comune di Forlì, raccogliendo la disponibilità di diverse associazioni di volontariato attive sul territorio, ha promosso un protocollo operativo per la realizzazione di interventi di supporto alla permanenza a casa di persone anziane o affette da patologie croniche o altre fragilità in ottemperanza al DPCM 9 marzo 2020 “Io resto a casa”.
Altopascio Delivery Care: spesa, farmaci e libri a casa tua. “Ad oggi – comunica l’assessora Rosaria Tassinari del Comune di Forlì– sono state istruite quasi 1500 domande e sono stati erogati 810 buoni spesa per un importo complessivo di 180mila euro. Non è un servizio di spesa gratuita, ma un servizio di spesa a domicilio dedicato alle categorie che ne hanno oggettivamente bisogno. Attivato anche un numero telefonico dedicato
Si fa dunque appello al senso civico di tutti: se non c’è reale bisogno non chiamate. Soc.
FORLÌ – Il Comune di Forlì, raccogliendo la disponibilità di diverse associazioni di volontariato attive sul territorio, ha promosso un protocollo operativo per la realizzazione di interventi di supporto alla permanenza a casa di persone anziane o affette da patologie croniche o altre fragilità in ottemperanza al DPCM 9 marzo 2020 “Io resto a casa”. Forlì, 2 aprile 2020 - Buoni spesa con un valore da 100 a 350 euro a seconda dei componenti il nucleo familiare, con ulteriori contributi in caso di presenza di figli minori e disabili.
Abbiamo attivato questo servizio, insieme con la Misericordia di Altopascio, per i periodi più caldi e più freddi dell’anno (1º luglio – …