In farmacia, con la tessera sanitaria, per ritirare le mascherine per tutta la famiglia. Al momento non sono pervenute al Comune di Lissone ulteriori informazioni al riguardo e siamo dunque in attesa di conoscere il quantitativo destinato alla città e la modalità di distribuzione alla popolazione. Contatti

EMERGENZA COVID-19 RICHIESTA MASCHERINE .

“Noi siamo 46.000 e non posso distribuirle a tutti, ognuno le vorrebbe ma … Lissone, l’ex tappezzierie confeziona mascherine: con una macchina per cucire e voglia di aiutare Luigi Crotti, detto Gino, ha 82 anni e ha lavorato per una vita come tappezziere. Compila il modulo una sola volta con i dati del capofamiglia. 27/Mag . Il pagamento avverrà con carta di credito, i cui costi di transazione saranno coperti da Macron, che gestirà anche la spedizione a domicilio (al costo di 6,99 euro): le mascherine verranno consegnate anche attraverso i riders del Cantiere consegne etiche, progetto promosso dal Comune e dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana (Fiu). Sono 12.500. Da oggi la vendita non è più disponibile. Si tratta, in realtà, di un primo lotto di una fornitura ancor maggiore, che verrà generosamente consegnata all'Amministrazione Comunale non appena sarà reperita sul mercato.

Il sistema predisposto da Comune di Novara con CSI Piemonte consentirà la consegna gratuita dei dispositivi forniti da Regione Piemonte a tutte le famiglie residenti in città semplicemente tramite la scansione della tessera sanitaria. Le mascherine sono in fase di distribuzione alle farmacie della città le quali, attraverso un applicativo realizzato da CSI-Piemonte ed utile per la scansione della tessera sanitaria (collegata all'anagrafe della popolazione residente) provvederanno alla consegna delle stesse ai cittadini. Potremo distribuire anche noi stesso Comune delle altre mascherine e vogliamo davvero raggiungere con ulteriori mascherine tutte le persone di Lissone” prosegue Monguzzi. Nelle scorse ore, il Comune di Lissone ha ricevuto un'importante donazione di mascherine da parte di un imprenditore cittadino.

Share button Condividi. Bandi gara, concorsi, servizi, delibere, news, cultura. Quarantamila mascherine a disposizione dei cittadini. Imprenditore dona mascherine al Comune di Lissone, il Sindaco le consegna alla Protezione Civile . Tramite la presente procedura è possibile richiedere la consegna di mascherine. Marco D. Engel Arch. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7 Il sistema predisposto da Comune di Novara con CSI Piemonte consentirà la consegna gratuita dei dispositivi forniti da Regione Piemonte a tutte le famiglie residenti in città semplicemente tramite la scansione della tessera sanitaria. Obbligo mascherine: pubblicata l'Ordinanza del Sindaco n. 138/2020. Nelle scorse ore, il Comune di Lissone ha ricevuto un’importante donazione di mascherine da parte di un imprenditore cittadino. Sito ufficiale. Si tratta, in realtà, di un primo lotto di una fornitura ancor maggiore, che verrà generosamente consegnata all’Amministrazione Comunale non appena sarà reperita sul mercato. Il sistema predisposto da Comune di Novara con CSI Piemonte consentirà la consegna gratuita dei dispositivi forniti da Regione Piemonte a tutte le famiglie residenti in città semplicemente tramite la scansione della tessera sanitaria.

Macron e il Comune di Bologna desiderano ringraziare tutti i residenti dei 54 Comuni della città metropolitana per aver utilizzato la nostra piattaforma online per l'acquisto di mascherine chirurgiche. In data domenica 5 aprile Regione Lombardia ha comunicato l'arrivo di mascherine per la popolazione, da distribuire gratuitamente attraverso canali territoriali. Obbligo mascherine: pubblicata l'Ordinanza del Sindaco n. 138/2020. L'iniziativa, promossa in accordo con l'Ordine provinciale dei Farmacisti, partirà venerdì 29 maggio. Sito ufficiale. Imprenditore dona mascherine al Comune di Lissone, il Sindaco le consegna alla Protezione Civile libero 23 Marzo 2020 Monza e Brianza 0 Views Un gesto di solidarietà che si è trasformato in una donazione per continuare ad assicurare i servizi essenziali alla popolazione, in particolare alla fascia più debole della popolazione. Share button Condividi. Home / Obbligo mascherine: pubblicata l'Ordinanza del Sindaco n. 138/2020. 1 di 1. Nelle scorse ore, il Comune di Lissone ha ricevuto un’importante donazione di mascherine da parte di un imprenditore cittadino. Imprenditore dona mascherine al Comune di Lissone, il Sindaco le consegna alla Protezione Civile. Bandi gara, concorsi, servizi, delibere, news, cultura. Numeri di telefono (dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 13:00): 0382 399590 / 0382 399591 / 0382 399592 / 0382 399595 Whatsapp: 335 7258177 Email: mascherine@comune.pv.it Dati da indicare nella richiesta: Cognome e nome del referente familiare, numero componenti, indirizzo completo (via - numero civico ed eventualmente scala) . Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. Gli altri interventi e le attività dei diversi gruppi di Protezione Civile organizzati dal Comune, nel nuovo “Punto della situazione” svolto oggi dal Vicesindaco Paolo Polidori.

Con la sua fidata macchina per cucire ora confeziona mascherine di cotone che regala ad amici e familiari.