… Popolazione residente, codice catasto, prefissi telefonici della provincia (0965 e altri) Comuni in provincia di Reggio Emilia. La provincia di Reggio Emilia era storicamente formata da 45 comuni, divenuti 42 a partire dal 1º gennaio 2016, giorno in cui i quattro comuni di Busana, Ligonchio, Ramiseto e Collagna hanno cessato di esistere per fondersi e dar vita a un nuovo comune denominato Ventasso. Provincia di Reggio Emilia - Sede centrale: Corso Garibaldi, 59 - 42121 Reggio Emilia Centralino telefonico: 0522.444111 - Fax 0522.444108 - C.F. Gli abitanti presenti sul territorio sono circa 566.000 ed i comuni raggruppati sono 96. Statistiche demografiche, Banche, Scuole, CAP, Prefissi e altri dati utili. La provincia di Reggio Emilia è un ente di area vasta dell'Emilia-Romagna con 42 comuni e 531.891 abitanti. I dati sono aggiornati al 01/01/2019 (ISTAT). : clicca sull'intestazione per cambiare l'ordinamento 00209290352 Scrivi a: info@provincia.re.it Lista alfabetica dei comuni della provincia di Reggio Calabria (Regione Calabria). 00209290352 Scrivi a: info@provincia.re.it Provincia di Reggio Emilia - Sede centrale: Corso Garibaldi, 59 - 42121 Reggio Emilia Centralino telefonico: 0522.444111 - Fax 0522.444108 - C.F.
Lista alfabetica dei comuni della provincia di Reggio Emilia (Regione Emilia-Romagna). La Provincia di Reggio Calabria si affaccia sul Mar Tirreno ed è la provincia con la più alta densità a livello abitativo. Ciascuna provincia comprende un certo numero di comuni e quello più popolato in genere … Ciascuna provincia comprende un certo numero di comuni e quello più popolato in genere ne è il capoluogo, dove hanno sede i relativi uffici amministrativi. Elenco dei comuni della provincia di Reggio Emilia in ordine alfabetico con la distribuzione della popolazione residente. Modifica Invia Twitta. Qui di seguito l’elenco dei comuni della provincia di Reggio Emilia ordinati per numero di residenti. Si trova nella punta dello Stivale e, geograficamente, è la provincia più a sud di tutto il territorio Italiano.