Analisi; Descrizione dell’affresco Corteo di Lorenzo il Magnifico di Benozzo Gozzoli. Lo stile de La morte della Vergine di Andrea Mantegna. Le tessere sono orientate … Infine i panneggi degli abiti e del velo contribuiscono a creare un minimo di volume nelle figure delle Vergini.

Le figure sono costruite attraverso campiture bidimensionali e linee di contorno. Coro delle Vergini: Noi siamo le vergini dai candidi manti siam rotte di dietro, ma sane davanti; i nostri ditini son tutti spellati, a furia di cazi che abbiamo menati.

Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte. seguita dal corteo delle Vergini, e si butta piangente ai piedi del trono). Un corteo di nobili a cavallo, soldati e servitori procede verso destra all’interno di un paesaggio collinare. Anche i panneggi dei loro abiti sono disegnati con una linea incisiva e spigolosa. Le tessere sono di vari materiali tra quali: vetro colorato, pietre e a volte conchiglie.

Interpretazioni e simbologia del Corteo di Lorenzo il Magnifico. Pagina Principale; Preghiere e devozioni; Altre meditazioni; I fioretti di Santa Chiara Il corteo delle Sante Vergini è un mosaico, realizzato affondando le tessere nelľintonaco umido. La tecnica. Nell'arte sovrana di fare i pompini battiamo le troie di tutti i casini. Le fisionomie degli Apostoli sono dure e linee. Il titolo dell’intera decorazione prende il nome di Cavalcata dei Magi.

IL CORTEO DELLE VERGINI.