HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0. Cosa vedere a Gradara e dintorni: Castello di Gradara A circa 3 km dalla costa, nell’immediato entroterra romagnolo, il Castello di Gradara fa bella mostra di sè in uno scenario da favola.

Cosa vedere a Gradara in un giorno: un borgo che conquista il cuore Visitare questo borgo significa quasi tornare indietro nel tempo, al Medioevo, a quando il suo castello e i … Eventi. Biglietto d'ingresso da 17,24 USD GUARDA ANCHE: I BORGHI PIU' BELLI DELLE MARCHE A dominare il paese la Rocca Malatestiana, a cui si accede varcando l'imponente Porta Firau. Castello di Gradara Il Teatro dell'Aria Ti consiglieremo cosa vedere a Gradara in un giorno, riferendoti anche i prezzi e orari delle attrazioni principali, ma anche dove mangiare in questo borgo italiano. Le principali attrazioni a Gradara 1.

Cosa vedere. E se hai bisogno di suggerimenti su cosa vedere nei dintorni, non esitare a chiedere. Via Parrocchiale, 9, Gradara (PU) 0541 964115; 340 1436396; Visita il sito Il castello di Gradara sorge nel borgo di Gradara, nelle Marche. Ma un mistero veleggia nel sottosuolo: ci sono ben 16 grotte, di cui 10 … Video. Notizie. Dove mangiare. Gradara: cosa vedere? Gradara è un gioiello da vedere, da gustarsi con calma, perciò tienila a mente perché un’uscita vale la pena. Galleria. In tavola. Il Castello di Gradara è stato costruito per volere della famiglia De Griffo nel 1150 per poi passare ai Malatesta. Ma il castello non è l’unica attrattiva della città marchigiana: benché Gradara e la sua Rocca siano praticamente una cosa sola, non si possono trascurare altre testimonianze storico-artistiche interessanti, disseminate nel borgo come pepite preziose. Cosa vedere a Gradara, Pesaro e Urbino, Marche Condividi Il castello di Gradara sorge nel borgo di Gradara, nelle Marche. È protetto da due cinte murarie, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, rendendo la struttura imponente. COSA VEDERE GRADARA - Conosciuto per essere luogo in cui si consumò la storia d'amore tra Paolo e Francesca, Gradara è uno dei borghi medievali più belli e meglio conservati in Italia. Cosa vedere a Gradara, Pesaro e Urbino. 3.168 recensioni Vedi 1 esperienza 2. La Rocca dei Malatesta. Dove dormire. Gradara. Da vedere c’è anche il museo storico che racconta con tante testimonianze la vita di Gradara, ci sono persino strumenti di guerra e di tortura, pure in miniatura, nonché gli attrezzi della civiltà contadina. Gradara è un borghetto marchigiano chiamato anche “capitale del medioevo” : infatti, fin dal primo passo, ci si teletrasporta immediatamente indietro nel tempo. Nei secoli successivi il castello vide la presenza di varie famiglie nobili finché passò in mano allo Stato Pontificio nel 1641. Cosa vedere e visitare a Gradara. Eventi a Gradara. Idee di viaggio. Alle sue spalle le dolci e sinuose colline dell’appennino, sullo sfondo le storiche rocche di Saludecio, Montefiore e San Marino, davanti a sè un breve tratto di fertile terra che degrada dolcemente verso il mare Adriatico. Attrazioni, idee di viaggio e tour: tutte le cose da vedere e fare e i consigli degli utenti, per una vacanza indimenticabile. Sesso, scandali e segreti in casa Malatesta Giugno 12, 2020 - 8:20 am; Per amore solo per amore Giugno 11, 2020 - 8:09 am; Giocando con la storia Giugno 9, 2020 - 7:00 am; Open call #staiacasa Aprile 10, 2020 - 7:02 am Cosa vedere a Gradara nelle Marche: il Castello di Gradara, il borgo fortificato, il Cimitero di Guerra del Commonwealth e i tanti eventi che si svolgono a Gradara. Scopri cosa vedere a Gradara: il borgo che racconta la più bella storia d'amore, quella di Paolo e Francesca nella mura della sua meravigliosa Rocca.