Superficie 23.863,7 Km Abitanti 10.008.349 (1 gennaio 2016) Densità 419,3 ab/Km2 Montagna 40,5% Pianura 47,1% Collina 12,4% Province 11 Città Metropolitana - Italia, Lombardia e province lombarde. Con oltre 10 milioni di abitanti distribuiti in 1.530 comuni, la Lombardia è la più grande regione italiana per peso demografico e tra le prime, a livello nazionale, per densità di popolazione, infatti, con oltre 419 abitanti per km2, è seconda solo alla Campania.
La popolazione attiva > 15 anni è di 8.856.074 persone con un'occupazione pari a 4.399.000 e un tasso di attività tra i 15-64 anni del 72%. Scheda con informazioni dettagliate e i siti ufficiali Non solo, la Lombardia risulta anche Confini statistico-amministrativi: analisi storica On line i limiti delle unità statistico-amministrative alla data del censimento per gli anni 1861-1981 Popolazione residente ricostruita - Anni 1972-1981 Popolazione residente ricostruita - Anni 1952-1971 Popolazione residente ai confini dell'epoca ricostruita - Anni 2001-2011 Popolazione residente e relativo trend dal 2018, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorionella Regione LOMBARDIA - Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente Popolazione 2001-2010 ricostruita sulla base del 15° Censimento Generale della Popolazione e … La Lombardia è la quarta regione italiana per superficie.
- La popolazione della LOMBARDIA, pari a 5.836.479 ab.
Popolazione residente per sesso, densità della popolazione al 31.12. Riparte il Censimento della popolazione e delle abitazioni Al via la seconda edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. IL TERRITORIO E IL CLIMA. La Lombardia ha 10.019.166 abitanti (dato al 1.01.2017, ultimo aggiornamento Istat aprile 2018), la prima d’Italia per popolazione residente.
milano comune 7650 città metropolitana (non area) 2071 lombardia 422 x quanto riguarda wuhan, bisogna cercare su en.wiki da un'area urbana di 1528,km2 e 8896900 ab. Data di pubblicazione: 02 ottobre 2019. (a) La densità è data dal rapporto tra la popolazione residente e la superficie in km 2.
note: N.B. Lista delle province italiane e delle città metropolitane, ordinate in base al numero degli abitanti, con indicazione del numero dei comuni. Lo dimostra uno studio italiano di esperti della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica, in via di pubblicazione su Respiration.
ROMA – Esiste un legame tra lo smog e la diffusione della pandemia, ma l’alta densità abitativa potrebbe avere un ruolo decisivo nella diffusione dei contagi registrata in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
a conti fatti densità … Classificazioni statistiche Tradizionalmente l’Istat elabora classificazioni dei comuni italiani che trovano il loro fondamento su caratteri geo-morfologici o di insediamento urbano, misurati a soli fini statistici. Descrizione: Densità della popolazione: elaborazione Unioncamere. Superficie: 23 861 km² Popolazione: 9 990 604 abitanti Densità di popolazione: 418,71 abitanti per km² Capoluogo: Milano Città principali: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sondrio, Varese. nel 1936, è aumentata a 6.504.738 nel 1951 e a 7.153.089 alla fine del 1959: la sua densità relativa è pertanto salita da 245 a 273 e successivamente a 300 ab.