Nelle Unità pastorali e nelle Parrocchie la Messa della Domenica delle Palme, la Messa nella cena del Signore, la Celebrazione della Passione del Signore, la Veglia Pasquale e la Messa della Pasqua di Resurrezione si celebrano tutte in assenza di popolo, evitando la concelebrazione, qualora non fosse possibile adottare il rispetto delle misure sanitarie, a partire dalla distanza fisica. È retta dal vescovo Antonio Napolioni DiocesidiCremona.it Casa della Comunicazione - Via Stenico, 3 - 26100 Cremona Per inviare articoli e foto: portale@diocesidicremona.it Per comunicare variazioni di orari Messe e aggiornamenti di ParrocchieMap: orarimesse@diocesidicremona.it Per informazioni generali: 0372-495011 info@diocesidicremona.it Leggi la policy di DiocesidiCremona.it Si propone come servizio per tutte le realtà diocesane e promuove la formazione di coloro che sono coinvolti nella celebrazione dei sacramenti e … La Diocesi di Bergamo, con una popolazione di oltre novecentomila abitanti, con 390 parrocchie e almeno 1.528 chiese, confina a nord con al Diocesi di Como, a nord ed a est con la Diocesi di Brescia, a sud con le Diocesi di Cremona e Crema e a sud e a ovest con l’Arcidiocesi di Milano. DIOCESI DI CREMA Piazza Duomo, 27 - 26013 Crema CR - P.iva 91001960193 tel.
La diocesi di Cremona (in latino: Dioecesis Cremonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.Nel 2016 contava 317.208 battezzati su 366.503 abitanti. La Diocesi, con una superficie di 2.450 km quadrati, abbraccia …
In Cattedrale l'azione liturgica della Passione del Venerdì Santo conclusa con la benedizione alla città e alla diocesi con la reliquia della Sacra Spina. Storia ed organizzazione, parrocchie ed istituti, piano pastorale e calendario vita religiosa, news e documenti ecclesiastici. +39 0373 256274 - curia@diocesidicrema.it L’Ufficio per il culto divino ha il compito di promuovere e coordinare in diocesi la vita liturgica nello spirito dei documenti del Concilio Vaticano II e degli altri documenti del Magistero. 02 Il nostro lavoro Il Centro di Liturgia Pastorale si occupa di affrontare tutto ciò che attiene la liturgia nella Diocesi di Lugano. Assolve le funzioni inerenti alla Pastorale liturgica, alla Musica per la Liturgia e all’Arte per la Liturgia. La diocesi di Cremona insieme ad altre realtà del territorio, organizzano 4 giornate per vivere e celebrare la Giornata per la custodia del Creato ... Liturgia del giorno Liturgia delle ore Santo del giorno Le opere e i giorni La Bibbia. Documenti Diocesi e Parrocchie Notizie Agenda Area Stampa.