I sapori autentici della nostra terra. In Abruzzo, nel 2014, si sono prodotti 2.3 milioni di ettolitri di vino e mosti, con un andamento vendemmiale peggiore di quello nazionale. Qui trovi notizie su cucina, vino, prodotti tipici, ricette ed eventi. Chef e produttori che raccontano la loro storia, le loro esperienze, il legame con il territorio e il modo in cui ne esaltano le peculiarità. ... Altra importante via del Vino che potete visitare in Abruzzo, è quella del Vino Doc Colline del Ducato, nel quale si incontrano vitigni di Montepulciano e Trebbiano toscano, ma anche di Moscato, di Chardonnay e Passerina. Potremmo continuare all’infinito con tutte le specialità della cucina tipica abruzzese, ma preferiamo farti scegliere cosa degustare e indicarti i luoghi migliori dove mangiarlo.

Abruzzo, which is also known as Abruzzi, is located in south central Italy between the central Apennines and the Adriatic coast. Tutto su Enogastronomia Abruzzo, una regione che conquista chiunque la visiti. With a population of only 1.3 million Abruzzo is one of the least populated regions in Italy. Now a group of local filmmakers is restyling it as Italy's last unspoiled region Su inAbruzzo trovate tutte le informazioni che servono per conoscere l’Abruzzo e le sue meraviglie, per scoprire la sua cultura, per fare turismo di qualità, per impiegare bene il tempo libero: dagli itinerari ai luoghi, dai paesi all’arte, dalla natura ai monumenti, e poi eventi, sagre e tradizioni, musei, parchi, enogastronomia, ristoranti, agriturismo, alberghi, hotel e mare.

First Abruzzo lost out to Tuscany in the tourism stakes.

Language Italiano ... spezia-droga che si ottiene dalla raccolta e dall’essiccazione degli stimmi del fiore del “Crocus Sativus” nell’Abruzzo aquilano e in particolare nella piana di Navelli, dove lo zafferano ha trovato la sua ideale dimora. Language English A journey through the flavours of the Abruzzo region. La cucina abruzzese è molto varia e si basa sulle ricette derivate dalle tradizioni contadine, pastorali e marinare.

ABRUZZO ITALIA. Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane D.O.C.G : Prodotto Zona di produzione: Introdotto in Abruzzo agli inizi del XIX secolo, il vitigno Montepulciano si è diffuso rapidamente in tutta la regione tanto da essere utilizzato per la produzione dell’omonimo vino nei territori di tutte e quattro le province: L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo. All’ Abruzzo, infatti spetta un singolare primato; la regione italiana che presenta la più alta percentuale di superficie sottoposta a protezione ambientale: ovvio dunque che l’ enogastronomia in Abruzzo sia in larga misura legata al patrimonio naturale.

Enogastronomia d'Abruzzo.