357 were here. I primi tre episodi della Leggenda Francescana illustrano la conversione del giovane Francesco seguendo alla lettera il racconto di san Bonaventura da Bagnoregio. Check out this great listen on Audible.com. Le Storie di san Francesco sono un ciclo pittorico dipinto ad affresco nella parte inferiore dell'unica navata della basilica superiore di Assisi.Secondo alcuni storici dell'arte fu intrapreso subito dopo il 1296 (cioè dopo la realizzazione delle Storie dell'Antico e del Nuovo Testamento, presenti nella fascia superiore della navata), per altri tra il 1292 e il 1296 Pagina ufficiale del Santuario Regionale San Francesco di Paola in Paola (CS)


I Fioretti, opera in lingua volgare della fine del '300, probabilmente di un anonimo autore toscano, sono una raccolta di 53 episodi della vita di san Francesco e dei suoi compagni, nei quali viene tracciata la vita e la leggenda del santo. In poche righe, nel capitolo iniziale della Legenda maior (LegM I, 1-3).

Gli episodi della sua vita e dei suoi primi seguaci, furono raccolti e narrati nei “Fioretti di San Francesco”, opera di anonimo trecentesco, che contribuì nel tempo alla larga diffusione del suo culto, unitamente alla prima e seconda “Vita”, scritte dal suo discepolo Tommaso da Celano (1190-1260), su richiesta di papa Gregorio IX. nella festa di san Francesco medito sui testi della liturgia della sua festa, e su alcuni episodi della sua vita 16-ago-2015 - Giovanni Francesco da Rimini - "San Vincenzo Ferrer ed episodi della vita di san Vincenzo Ferrer" - tempera su tavola - 1441 - 1470 - Galleria dell'Accademia - Firenze.