Per risolvere correttamente questo tipo di espressioni è necessario ricordare alcune regole importanti: come si svolgono le operazioni con le frazioni; come si svolge una espressione con le frazioni in generale; come si applicano le proprietà delle potenze in generale e le frazioni con le proprietà delle potenze. L’ultima sottrazione è tra frazioni con stesso denominatore e posso sottrarre i numeratori. Per poter imparare a risolvere correttamente le espressioni con frazioni e potenze bisogna esercitarsi molto ed in modo costante. =[(9−2 6)∙(8−1 4)− 4−3 12]: 1 7 = Trasformo la divsione in una moltiplicazione per l’inverso del divisore. Potenze di frazioni. Potenze di frazioni: come si calcolano?L'elevamento a potenza di una frazione è una potenza che ha per base una frazione e per esponente un numero naturale e segue le stesse regole e proprietà delle potenze dei numeri naturali.
Oltre ai compiti assegnati a scuola può essere utile svolgere qualche esercitazione tramite internet. Le espressioni con le frazioni sono espressioni aritmetiche in cui i termini sono individuati da frazioni, ed in cui possono comparire le varie operazioni tra frazioni come addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione ed elevamento a potenza, eventualmente scandite mediante delle parentesi.. Amiche e amici della scuola media! Un lungo elenco di esercizi con espressioni con frazioni con le potenze, parentesi tonde e quadre per la scuola primaria e secondaria. Esistono sul web siti con esercitazioni guidate che contengono tutte le spiegazioni.