Per richiedere il Certificato, l’Estratto o la Copia Integrale dell’Atto di Matrimonio vanno indicati, nel form online, i dati di uno dei due coniugi (nome, cognome, codice fiscale e/o data e luogo di nascita), e quelli del matrimonio (data completa, Provincia e Comune dove è avvenuto).
La Copia Integrale Atto di Matrimonio è la fotocopia autenticata dell’atto riportato sul registro di stato civile in cui sono presenti i dati dei coniugi: nomi e cognomi, date e luoghi di nascita, data di matrimonio. L'estratto atto di matrimonio può essere richiesto da chi abbia un documento d'identità valido e conosca i dati anagrafici della persona cui si riferisce il certificato. È un documento che serve a dimostrare il luogo, la data di matrimonio, ed eventuali annotazioni (per esempio la scelta del regime patrimoniale tra i coniugi). Differenza tra certificato di matrimonio ed estratto di matrimonio Costituisce documento differente dal certificato il c.d. Al suo interno troveranno spazio tutti gli elementi che compongono l’atto di matrimonio: dati anagrafici dei coniugi, data e luogo di celebrazione dell’evento.
Va poi specificato il motivo della richiesta del documento.
Condizioni per il rilascio.