Il corso del fiume. Il Biferno sfocia presso Termoli, con una foce a cuspide deltizia molto pronunciata. Nella media valle del Biferno si trova anche il lago del Liscione, bacino artificiale di grande volume di invaso ottenuto dallo sbarramento del fiume in una strettoia dominata dal monte Pesolo. “Difendiamo il Biferno”, questo il titolo dell’incontro pubblico che si terr?
È noto che, con il definitivo ordinamento augusteo, il fiume Biferno divenne il naturale confine tra la Regio IV e la Regio II, tra cui furono divisi i Frentani. Biferno inquinato, moria di pesci in agro di San Polo in Bojano — di Cristina Niro — 1 Agosto 2015 Che nel fiume Biferno, in località Gamberale, in agro del Comune di San Polo Matese ci siano sostanze nocive questa volta a dimostrarlo c’è la moria di pesci cui si sono trovati dinanzi gli associati Fipsas che in questo posto vanno a pescare.
Biferno Fiume del Molise (83,5 km; bacino di 1311 km 2); ha origine al Ponte della Fiumara (500 m), nel piano di Bojano, dalla riunione di alcuni rami che raccolgono le acque del versante settentrionale dei Monti del Matese; sfocia nel Mar Adriatico tra Termoli e Campomarino. BOJANO. Situazione invariata. venerd?, 11 marzo 2016, presso la sede della redazione “Un Mondo d?Italiani” a Bojano in Piazza Papa Paolo Giovanni II. La gente fa il bagno dove ci sono i cartelli di divieto L?incontro ha lo scopo di accendere l?attenzione su una questione sempre pi? Il fiume Oglio percorre tutta la Valle Camonica ricevendo numerosi affluenti: . tweet. A scuola sul fiume Biferno per il controllo della qualità delle acque. Goletta Verde: in Molise inquinati 2 campionamenti su 3, sotto accusa le foci. preoccupante che riguarda il Molise e tutto l?ecosistema della nostra regione. L'Oglio, che nasce a Ponte di Legno dalla confluenza dei torrenti Narcanello e Frigidolfo (chiamati anche Oglio Narcanello e Oglio Frigidolfo), e attraversa numerosi territori: . Oltre al tradizionale prelievo nei pressi della foce del fiume Biferno, che ha confermato una situazione invariata rispetto agli anni scorsi a causa della presenza di scarichi non depurati o illegali, risultando “fortemente inquinato”, i tecnici di Goletta Verde hanno campionato tre punti in … Biferno, l'unico fiume del Molise che scorre interamente in territorio regionale. Valle Camonica. Le acque del fiume Biferno sono sempre più inquinate a causa delle acque di scarico delle aziende che confluiscono nel fiume.