282 risultati per "FOSSOMBRONE" Un fiume di fango invade la strada: allagato lo stesso punto dell'anno scorso L'estate non decolla: ancora freddo e temporali. Foto e Immagini di Fossombrone: foto Fiume Metauro, 412x550 - Autore: Gerardo Rossetto Rossetto Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy . Il parcheggio privato è gratuito. Nel comune di Fossombrone in località San Lazzaro dall' antico ponte di Diocleziano si possono ammirare gli splendidi canyons e cascate sul fiume Metauro. Forum Sempronii deve il suo nome all’antica cittadina di origini romane, i suoi resti sono visibili ancora oggi. Fossombrone è dominato da una Cittadella e dai ruderi della Rocca malatestiana.
Il Canyon di Fossombrone è il nome che è stato dato alle Marmitte dei Giganti che si vedono quando ci si affaccia dal ponte di Diocleziano, noto anche come ponte dei Saltelli. Autore: Redazione - 28 Marzo 2017. La Finestra sul Fiume offre sistemazioni accessibili agli animali domestici a Fossombrone. Isola di Fano non è in mezzo al mare, come potrebbe far supporre il suo nome, ma è un paese sulla terra ferma a una ventina di chilometri dall'Adriatico, a quota 160 metri; esso si trova in provincia di Pesaro e Urbino e precisamente nella media valle del torrente Tarugo, affluente di destra del fiume Metauro. Ecco quando e dove. Il FOS-team all'International Dog Show di RIJEKA 2019 - i Cani Lupi di Saarloos dell'Allevamento di Fossombrone vincono la doppia esposizione canina internazionale di Fiume … Un luogo magico che attrae fotografi ed appassionati è il Ponte della Concordia sul fiume Metauro che attraverso il suo riflesso, dona una rappresentazione poetica ed emozionante di Fossombrone. Splendida località delle Marche sede di numerosi ritrovamenti archeologici, Fossombrone è una cittadina di origini romane che sorge lungo il tragitto dell'antica Flaminia, nella media valle del Metauro, a poco più di venti chilometri di distanza dal Mare Adriatico. Fossombrone si trova disteso su di un pendio ed è il maggior centro della valle del Metauro in provincia di Pesaro Urbino. Risalente al 1792, si tratta di uno dei più lodati d’Italia per la semplicità del suo unico arco a tutto sesto. L’Enosteria è un’ambiente intimo e particolare che parla di Noi, In cui sono racchiuse tutte le esperienze che ci hanno forgiato e portato fin qui. ... che si estende in una zona di particolare pregio paesaggistico denominata Marmitte dei Giganti fino al Parco Fluviale di Fossombrone, in prossimità del Ponte della Concordia. Alle porte di Fossombrone, nella piccola frazione di San Lazzaro, è possibile trovare una meraviglia della natura, scavata nei millenni dal fiume Metauro: si tratta delle Marmitte dei Giganti, affascinanti morfostrutture prodotte dall’erosione fluviale..
Il locale è ubicato alla fine del Corso di Fossombrone a pochi passi dal fiume Metauro. Volendo e con un paio di scarpe preferibilmente senza tacchi … Fossombrone: sul fiume Metauro la prima edizione della gara regionale di canoa kayak.
Vista mozzafiato e colore dell' acqua indescrivibile! Questo nome curioso deriva dal fatto che, a monte della Forra di San Lazzaro, ci sono una serie di rapide e cascatelle. Tutte le camere sono dotate di TV a schermo piatto.