Nel colmo della piena sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 3: quaranta gli uomini della Bonifica che resteranno attivi ed operativi fino a giovedì 28 novembre. La piena dell'Enza nella zona di Cerezzola di Canossa.
Ecco cosa è accaduto e come è stata affrontata l'emergenza. Fiume Enza, arriva il colmo della piena: scatta l'allerta Residenti invitati a salire ai piani alti a Lentigione.
Tracimato a Lentigione - Rischio di esondazione del fiume Enza in località Casaltone. Dalle 16 di oggi è scattata l'attivazione della fase di preallarme della Protezione civile dell'Emilia-Romagna per la piena del fiume Enza.
Gli altri video di Cronaca locale.
Un fenomeno frequente è quello delle risorgive in alveo, facilmente riscontrabili anche nel tratto che va da Canossa a Vetto d'Enza. I dati pubblicati in questa pagina e nei grafici sono acquisizioni in tempo reale dalla rete idrometeorologica regionale e non sono ancora sottoposti a validazione.
Le acque di falda che affiorano e alimentano il fiume hanno temperature molto basse anche in piena estate.
Enza e Secchia sorvegliati speciali Fiumi in piena, prolungata l’allerta arancione.
L'Enza esonda a Lentigione, mille evacuati.
Le raccomandazioni del Sindaco di Sorbolo, Nicola Cesari. A Sorbolo sfiorati gli 11 metri, soglia alla quale scatta la chiusura del ponte La piena passa e il ponte resta aperto.
Posta certificata: protocollo@cert.agenziapo.it Codice Fiscale: 92116650349 - Partita IVA: 02297750347 Un anno fa, il 12 dicembre 2017, nel Comune di Brescello il fiume Enza in piena rompeva gli argini nella frazione di Lentigione invadendo le coltivazioni, l’abitato e la zona industriale. Il fiume ha rotto gli argini e invaso l’abitato e la zona industriale.
Le foto.
Centinaia di persone hanno vissuto e subìto la fase dell’emergenza, come riporta il Resto del Carlino il giorno dopo: “La strada che si trasforma in un fiume vorticoso, cortili che diventano laghi.
Il fiume minaccioso ha tenuto sveglio il paese sino alle 23:30 quando la piena è passata. 0521/7971. Fiume Enza Tra gli stupendi fiumi e torrenti che scorrono nella nostra provincia, ve ne è uno a noi particolarmente caro: il fiume Enza. Ecco come si presentava la mattina di lunedì 12 marzo il fiume Enza in piena. Allerta meteo. Canossa, in 40 ore sono caduti 250 milliltri di acqua sul crinale. Siamo sul fiume Enza. Nei pressi del ponte del Pomello (Vetto)
Fiume Enza Tra gli stupendi fiumi e torrenti che scorrono nella nostra provincia, ve ne è uno a noi particolarmente caro: il fiume Enza. Anche il Secchia fa paura L'acqua si è fermata sotto quota 11 metri e non è stato necessario evacuare Lentigione L’invito generale per tutte le aree vicino a un fiume e’ alla massima attenzione: non avvicinarsi al fiume, occupare i piani alti, non lasciare le macchine nei pressi dell’argine, in strada.
12 marzo 2018.
Dal profilo facebook del Sindaco Nicola Cesari AGGIORNAMENTO PIENA ENZA! Come leggere i livelli e le soglie idrometriche. livelli idrometrici per bacini: Po, Crostolo, Enza, Tresinaro, Secchia Chiuse da ieri anche le paratoie che risentono del rigurgito del Fiume Taro e dei Torrenti Enza e Parma. Arriva un’onda di piena e le casse d’espansione entrano in funzione per scongiurare il peggio. Hanno funzione informativa e Arpae Emilia-Romagna declina ogni responsabilità per l’uso improprio di tali dati.
Fiume Enza in piena, chiuso il ponte di Sorbolo, ed il Casalasco resta ancor più isolato.
Cronaca locale Balli a 2 metri e solo all?aperto: ecco le linee guida per le discoteche Agenzia Interregionale per il fiume Po - Strada Giuseppe Garibaldi 75 - 43121 Parma Tel. A preoccupare maggiormente è l'Enza per il quale è stata attivata la fase d'allarme per la piena, visti i livelli idrometrici. Riguarda i comuni del Reggiano e del Parmense che il fiume attraversa.
Meteo, fiume Enza. MONTECHIARUGOLO | Un’ondata di piena travolge il fiume Enza e la Protezione Civile della Pedemontana Parmense si mobilita per allertare la popolazione, mentre le casse d’espansione entrano in funzione per contenere la piena.