Le vie del Parco della Valle del Lambro Percorsi per tutti gli amanti della bicicletta e delle piacevoli camminate . Oggi vi portiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro: Monza-Erba.
Nato nel 1983 su iniziativa regionale, ha una superficie di poco superiore agli 8.400 ettari e si estende lungo la valle del fiume Lambro, uno dei principali tributari del Po. Questo bell’itinerario in bicicletta è immerso nel verde della Brianza e ha come filo conduttore il fiume Lambro. È tutto ombreggiato e presenta piccole salite e discese.
Scopriamo insieme le origini, il suo percorso e un po' di storia.. Lambro: il fiume limpido. Sign up for Facebook today to discover local businesses near you. 3 likes. Fiume Lambro. River. Fammi sapere del raid, ci conto. Percorso ciclabile lungo il fiume Lambro, nel tratto compreso tra Monza e Carate B. L'itinerario parte dal Parco di Monza e segue il fiume Lambro, su un percorso prevalentemente sterrato, con diversi saliscendi anche ripidi; in alcuni tratti il ciglio non è protetto da parapetti in legno (presenti comunque nei punti più critici), quindi bisogna prestare attenzione a non cadere in acqua.
Un modo diverso per raccontare il Parco, fatto non solo di parole, ma di profumi, di rumori, di campi e di torrenti. Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda) è lungo 130 km e tributario di sinistra del Po.
Non è difficile, lungo il suo corso imbattersi in una sequenza di attività produttive, che si sono evolute nel tempo e che nella maggior parte dei casi oggi sono scomparse, ma che tutte indistintamente sono state “vissute” da quell’umanità che ci piace descrivere. La prima, considerando la parte alta del tracciato che da Sovico raggiunge le curve di Lesmo all'interno …
Il percorso costeggia il fiume Lambro e passa attraverso dei boschetti. Il Lambro, o Lamber in dialetto, è il maggiore dei tre fiumi milanesi con la sua lunghezza di ben 130 km. Da qui le acque finivano nel canale agricolo della Vettabbia per poi terminare nel fiume Lambro. Questo fiume è un emissario del Lago di Pusiano e lungo il suo tragitto attraversa le metropoli più popolate della regione per poi immettersi nel fiume Po. Il fiume Lambro non può sottrarsi a questa ineluttabile condizione. Il Lambro Meridionale, detto anche Lambro Morto o Lambretto (in lombardo Lambrett), è un canale artificiale che nasce dalla confluenza dell'Olona con uno scaricatore del Naviglio Grande in località San Cristoforo a Milano.Fu chiamato per secoli Lambro Merdario per il pesante carico, nelle sue acque, dei reflui fognari di Milano, che raccolse e convogliò per secoli. Area tematica ACQUA Parco Regionale della Valle del Lambro Proposte di educazione ambientale A.S. 2019-2020 Il tratto intermedio del fiume • Il Lambrone e il lago di Pusiano - Tra ambiente naturale e ambiente modificato dall’uomo: in relazione alle fas e d’età degli studenti, vengono affrontate differenti temati he ambientali. Le sponde del fiume sono impervie e ricche di una folta vegetazione che ostacolano la … Pescare sul Lambro non è semplice! Carissimi lettori, pubblichiamo in questo post, l’elaborato presentato dal socio e amico Maurizio Poggi.