Fauna della Puglia. Segna, per gran parte del suo corso, il confine fra le province di Avellino e Potenza, Foggia e Potenza, Foggia e … fiume ofanto Il fiume nasce in vari rami fra il monte Forte (m 640), e il monte Gugliano (m 860). Soltanto a Lioni l’Ofanto assume il connotato di fiume”. Ofanto Ponte Romano sull’Ofanto, Canosa di Puglia, BT Stato Italia Italia Regioni Basilicata Basilicata Campania Campania Puglia Puglia Lunghezza 134 km Portata media 14,30 m³/s Bacino idrografico 2780 km² Altitudine sorgente 715 m s.l.m. La zona di pianura e di collina fino a 500-600 m di altitudine è favorevole alla flora di tipo mediterraneo con boschi di alto fusto latifoglie: pioppo, ontano , frassino, olmo, salice. Questa pagina nasce con lo scopo di raccogliere informazioni sulla Fauna della Puglia.

La più grande pianura è quella del Tavoliere, la più vasta dell'Italia meridionale. Lungo il corso fluviale sono previsti interventi.

Senza contare che la zona raccoglie la flora e la fauna: ci sono le salamandre e questo connota la salubrità del fiume. 148 likes. La fauna ittica del fiume Ofanto non è dissimile da quella di tutti i principali fiumi irpini. 1.

6.1 Ittiofauna del fiume Ofanto; 7 Note; 8 Voci correlate; 9 Altri progetti; 10 Collegamenti esterni

In particolare, è vietato: Dal 2003 , e stato istituito dalla regione puglia il Parco naturale regionale Fiume Ofanto, che ha cominciato ad attirare qualche turista . Sull’intero territorio del parco naturale regionale “Fiume Ofanto” sono vietate le attività e le opere che possano compromettere la salvaguardia del paesaggio e degli ambienti naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora e alla fauna protette e ai rispettivi habitat. Ittiofauna del fiume Ofanto. Il clima e la natura del terreno condizionano il paesaggio vegetale. 2 Corso del fiume e regime; 3 Bacino ed affluenti; 4 Invasi idrici; 5 Città e paesi; 6 Flora e fauna. La Puglia è povera d'acqua, vi si trovano pochi fiumi (salvo il Fortore e l'Ofanto) e poche sorgenti e falde acquifere, ma l'acquedotto del Sele, fiume della Campania, fornisce l'acqua ai centri abitati.

Si possono distinguere tre fasce di vegetazione. Il contenuto del libro - Il fiume, il territorio, l'habitat, la storia, la cultura, l'enogastronomia sono le gemme rinchiuse in uno scrigno qual è il Parco regionale del fiume Ofanto ancora oggi poco conosciuto. “Sarebbe opportuno un percorso pedonale, per il trekking, e una pista ciclabile.