Le Fonti del Clitunno si estendono su una superficie di quasi 10.000 mq lungo la via Flaminia fra Spoleto e Foligno, nel comune di Campello sul Clitunno. Benvenuti in Paradiso! Il parco delle fonti del Clitunno è aperto tutto l'anno con orari variabili. Anche l’imperatore Caligola era un frequentatore delle “Sacra Clitumnalia”, ovvero le feste primaverili in onore del dio Clitunno, che si credeva risiedesse nelle profondità delle acque.

Grazie al clima mite puoi stare in spiaggia e goderti la giornata. Concedetevi il relax che meritate. Il parco delle Fonti del Clitunno Descrizione. Fonti del Clitunno, Ristorante e Appartamenti da sogno. Le Fonti del Clitunno sono un vero gioiello naturalistico dell’Umbria. l l primo tratto dell’asta del fiume Clitunno, dalle Fonti, nel comune di Campello sul Clitunno, fino circa alla Chiesa Tonda in località Pigge, nel Comune di Trevi, appartiene al sito della rete ecologica Natura 2000 ‘Fonti e Fiume Clitunno’ [IT5210053].

Cosa vedere vicino alle Fonti del Clitunno. Il Parco delle Fonti del Clitunno si trova lungo la Via Flaminia, nel comune di Campello sul Clitunno e dista 50 km da Spoleto.

Fonti del Clitunno, un luogo molto pittoresco. Fonti del Clitunno, un luogo molto pittoresco. Raggiungete la via Flaminia, l'uscita Campello sul Clitunno la trovate a 10 km dall'uscita di Spoleto. Sto parlando delle Fonti del Clitunno, un parco naturalistico di circa 10.000 metri quadrati che circonda e custodisce le sorgenti del fiume Clitunno. Situato a Campello sul Clitunno, Il Castello di Campello offre sistemazioni con WiFi gratuito, area salotto e … Le Fonti del Clitunno: Carino - Guarda 721 recensioni imparziali, 827 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Campello sul Clitunno, Italia su Tripadvisor. Ingresso Fonti del Clitunno.

Bruno, bagnino storico dei Bagni Margherita (a 450 metri dall’Hotel) è pronto ad accogliere te e i tuoi amici a 4 zampe sulle sdraio a riva.. Le sorgenti naturali dalle acque limpidissime sgorgano dalle fessurazioni della roccia attraverso le vene d’acqua che alimentano il fiume Clitunno.

Le fonti del Clitunno, sono un parco naturalistico, ubicato nei pressi della via Flaminia sito nel cuore dell’Umbria, tra Spoleto e Foligno, nel comune di Campello sul Clitunno.Si estende per circa 10.000 mq. l l primo tratto dell’asta del fiume Clitunno, dalle Fonti, nel comune di Campello sul Clitunno, fino circa alla Chiesa Tonda in località Pigge, nel Comune di Trevi, appartiene al sito della rete ecologica Natura 2000 ‘Fonti e Fiume Clitunno’ [IT5210053].

Sono alimentate da sorgenti sotterranee che fuoriescono da fessurazioni della roccia attraverso le polle, individuabili, a tratti, nel fondo del laghetto. Un’esperienza enogastronomica nel Parco della Poesia e un giardino con tavoli per lasciarvi coccolare.

Le Fonti Clitunno sono un parco naturale situato a Campello sul Clitunno, tra le città di Spoleto e Foligno, dove nell’antichità vi erano sacelli, ville e terme. fonti del clitunno Il fiume Clitumno fu oggetto di devozione per gli Etruschi e per gli Umbri, tanto che il suo nome venne creduto etrusco, mentre è di origine umbra e proviene da inclytus amnis , …

Tali buche possono superare anche i 4 metri di profondità. Se preferisci l’acqua dolce invece ti aspettiamo in piscina. Campello sul Clitunno si trova in posizione strategica, circondato da borghi incantevoli come Trevi (7,5 km), Montefalco (14 km), Bevagna (21 km), Rasiglia (27 km) o da città più grandi come Spoleto e Foligno.. Da non perdere la visita a Campello Alto, dal suo castello infatti si gode della suggestiva vista su tutta la vallata. Il Clitunno nasce da ricche essurgenze (le “Fonti”) che affiorano attraverso i depositi della pianura e convogliano in questi luoghi le acque carsiche raccolte nella struttura calcarea del monte Serano.

Lo specchio d'acqua, alimentato da fessure formatesi fra le rocce conosciute anche come polle sorgive, si presenta a tratti trasparente con colori e sfumature incredibili, dal turchese al verde e dal giallo all'azzurro, dovuti sia ai giochi di luce del sole sull'acqua sia alla colorazione della vegetazione che cresce sul fondo. Il parco delle Fonti del Clitunno Descrizione. Le Fonti del Clitunno si estendono su una superficie di quasi 10.000 mq lungo la via Flaminia fra Spoleto e Foligno, nel comune di Campello sul Clitunno.