Incidente in montagna vicino a Cuneo, una donna perde la vita La tragedia a Entracque, in provincia di Cuneo, è avvenuta nel tardo pomeriggio di sabato .

Cuneo, incidente in montagna: muore un escursionista di 62 anni - Il corpo senza vita di un escursionista di 62 anni è stato ritrovato fra le montagne di San Michele di Prazzo, nel Cuneese.

I soccorsi, allertati dagli amici, sono stati immediati, ma per la donna, residente a Dronero (Cuneo), non c'è stato nulla da fare.

CUNEO CRONACA – Dalla sua nascita nel 2008 a oggi, la Collina degli Elfi ha ricevuto tanto.

Un uomo di 49 anni di Novara, M.B. Incidente mortale stamattina a Pagnona, Provincia di Lecco. Incidenti in montagna, Cuneo: alpinista muore in Valle Gesso Un alpinista ha perso la vita oggi in provincia di Cuneo, sulle montagne della Valle Gesso da Filomena Fotia 25 Aprile 2017 17:55 Entracque, sei mesi al richiedente asilo che spacciava nel centro profughi. 09/06 Morozzo, Cronaca.

Sul posto i Vigili del Fuoco di Cuneo e del distaccamento locale. Appuntamenti culturali di musica, cinema, teatro e danza

Nuova rete ospedaliera La Regione al lavoro per la nuova rete ospedaliera.

Lo scalatore si trovava in alta valle Stura quando è precipitato dal Becco Ischiator davanti agli occhi del compagno di cordata. Incidente mortale in valle Stura nella mattinata di oggi, domenica 2 giugno. Un 60enne residente a Carmagnola stava effettuando un’escursione in località Malaterra, sopra San Bernolfo, quando è caduto in un dirupo, precipitando per circa 50 metri, secondo quanto riferito dai soccorritori. Un incidente all’entrata di Caraglio sulla strada proveniente da Cuneo all’altezza della svolta con il Mercatò, un’auto ha tamponata un’altra finendo fuori strada. Riprendono le iniziative che porteranno, per l'estate 2020, i migliori instagramer nelle Alpi di Cuneo per testimoniare, attraverso le immagini e le condivisioni, le meraviglie delle nostre montagne Vinadio – Ancora un incidente in montagna con intervento dell’elisoccorso: è successo oggi, intorno alle 12.40 in valle Stura, nel territorio comunale di Vinadio. l'incantevole e accogliente rifugio Bagnour è facilmente raggiungibile.

Incidente sulle piste di Limone Piemonte, sciatrice cade e batte la testa È accaduto domenica 17 febbraio sulle piste di Limone Piemonte (Cuneo). le iniziali, è precipitato durante un’escursione nella zona della località Cà de Legn, sul Monte Legnone.

Montagna: morti due escursionisti in Piemonte 15:13 Giovedì 12 Luglio 2018.

CUNEO – Ennesimo incidente in montagna in Italia.

Sul posto due ambulanze, vigili del fuoco e …

È accaduto poco prima delle 10:00 di oggi, […] Cronaca, Cuneo e valli, Saluzzese, Monregalese, Saviglianese, Fossanese, Alba e Langhe, Bra e Roero | 07:35 166 cittadini che hanno violato le direttive sul contenimento in fase 2.

Due escursionisti di 43 e 75 anni sono morti oggi nelle montagne piemontesi, entrambi a causa di un arresto cardiaco.

Rifugi raggiungibili in auto cuneo.

L’uomo […] Incidente mortale sul Legnone Le persone che erano con lui hanno subito chiamato i soccorsi. Notizie su Cuneo di cronaca e sport.

L'incidente è avvenuto poco prima delle ore 18 di oggi, martedì 9 giugno. Nella mattinata di domenica 2 giugno un alpinista di origine ligure ha perso la vita in provincia di Cuneo. Caraglio – Nella serata di oggi, giovedì 31 ottobre, due incidenti hanno interessato la provinciale 422. Tre meravigliosi rifugi delle da Cuneo procedere lungo la e raggiungere la piana in cui sorge il rifugio, tranquillamente raggiungibile con le auto.. E se si riesce ad arrivare con l'auto è il più vecchio rifugio del CAI di Cuneo.

Intorno alle 9 di questa mattina due alpinisti sono precipitati durante l'ascesa del Becco Alto di Ischiator in Valle Stura, nei pressi del rifugio Zanotti.

Ora, per l’associazione di volontariato che ha sede a Govone, sulla collina attorno all’ex convento di Craviano, è arrivato il momento di restituire, mettendo a disposizione del territorio la sua lunga e intensa esperienza con le famiglie e con i bambini.