Navigazione Gruppi Isole Borromee - Piazzale Funivia - 28838 Stresa (VB) Isole Borromee - Particolare del giardino di Isola Bella. La navigazione delle Isole Borromee è dunque la soluzione ideale per un viaggio speciale, dove soddisfare appieno la passione per l’arte, per la storia, per la cultura ma anche vivere davvero a contatto con la natura. Isola Bella. Isola Bella una gemma incastonata nel blu del nostro lago.
Alla scoperta delle Isole Borromee. Ogni nostra imbarcazione può trasportare 37 persone sedute più l'equipaggio. Alla scoperta delle Isole Borromee. Cosa vedere sulle Isole Borromee: una storia aristocratica di turismo e sviluppo. Leggi la storia e gli aneddoti sul lago le cui bellezze hanno ispirato artisti e scrittori che ne hanno decantato l’unicità e la bellezza senza uguali. Share on Facebook. Ogni luogo è unico e caratterizzato da una storia speciale che affiora nella più antica cultura italiana ed europea. Per raggiungerle occorre imbarcarsi sui motoscafi della Navigazione Isole Borromee, ed in pochi minuti potrete ammirare le bellezze, la storia di queste isole e la scenografia delle sponde del Lago Maggiore. Benvenuti a bordo, o quasi… Esplorando le nostre pagine conoscerete le bellezze del Lago Maggiore, un gioiello impreziosito da lussureggiante vegetazione, sontuosi palazzi, superbi giardini e… le sue meravigliose isole. By. 150 anni di storia, un albergo tra i più prestigiosi d’Italia che è stato scelto per ospitare riunioni di rilevanza mondiale… organizzare un evento al Grand Hotel des Iles Borromées & SPA vuol dire trasmettere un chiaro messaggio ai partecipanti, cura del dettaglio, efficienza confort e solidità. Il nome Borromee deriva dalla famiglia Borromeo, potenti feudatari del XIV secolo e tutt’ora proprietari dell’Isola Madre e dell’Isola Bella. Tra arte e storia. Eletta Flocchini - 22 giugno 2017.
Mentre l’Isola dei Pescatori fu lasciata alla comunità dei Pescatori che la abitava da secoli, le altre due isole furono trasformate da architetti e giardinieri in residenze lussuose. isole borromee Sul lato occidentale del Lago Maggiore, proprio di fronte a Stresa, un ampio golfo circondato dai monti abbraccia le tre Isole Borromee. LAGO MAGGIORE, LA STORIA . Nel Lago Maggiore, nello spazio che vede contrapporsi Stresa e Pallanza sorge l’arcipelago Borromeo, composto da tre isole, un isolino ed uno scoglio. Per capire meglio la nostra filosofia aziendale vi invitiamo a leggere la nostra storia, dove spieghiamo da quanti anni operiamo nel trasporto pubblico di persone sul Lago Maggiore verso le Isole Borromee. Chiarito dove si trovano le Isole Borromee, non resta che preparare i nostri occhi e il cuore ad assistere ad uno spettacolo unico, che difficilmente sarà dimenticato. Navigazione Isole Borromee ha l'imbarco principale in Piazza Marconi “imbarcadero” e diversi imbarchi difronte agli Hotel. Le tre Isole Borromee, Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori, prendono il nome dalla famiglia Borromeo che le acquistò intorno al 500. La regione del lago Maggiore era già abitata in tempi preistorici, come testimoniano numerosi ritrovamenti, fra i quali i più noti sono quelli del lago di Varese, di Lagozza, di Golasecca, del varesotto e del locarnese, riferibili per gran parte all'età del bronzo e del ferro. Isole Borromee: storia e curiosità. Navigazione Isole Borromee. Le isole prendono il nome dalla famiglia patrizia Borromeo che ne acquisì la proprietà tra il ‘500 e il ‘600.
Isole Borromee - Isola Bella - Giardino del Palazzo Borromeo.