Una passeggiata nella Vicenza palladiana. Non perdere uno dei tour più affascinanti, e per questo motivo anche uno dei più scelti: il cuore di Vicenza! Visitare Vicenza in un giorno: cosa vedere. Itinerario palladiano Il depliant "Itinerario nell'armonia immaginata da Palladio nella città di Vicenza", tra palazzi, monumenti, chiese che hanno valso a Vicenza il titolo di "città di Palladio" e l'iscrizione nella Lista Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. L’itinerario Itinerario palladiano Il depliant "Itinerario nell'armonia immaginata da Palladio nella città di Vicenza", tra palazzi, monumenti, chiese che hanno valso a Vicenza il titolo di "città di Palladio" e l'iscrizione nella Lista Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Vicenza, Patrimonio Unesco: l'itinerario palladiano Vicenza e Palladio un binomio indissolubile, come scriveva Boito, perché “... nato da umilissima gente, che non aveva nemmeno l’onore di un cognome, ha dato alla sua discendenza una nobiltà che i re non possono dare ”. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori del celebre architetto Andrea Palladio, senza dubbio uno dei più grandi geni del Rinascimento italiano. Itinerario Palladiano a Vicenza Andrea Palladio Nasce a Padova nel 1508, da Pietro della Gondola e da Marta detta "la zotta". Una volta arrivati a Vicenza potrete iniziare la vostra esplorazione.
Palladian Route in Vicenza Itinerary in the imagined harmony by Palladio in the city of Vicenza, among palaces, monuments, churches that - thanks to their characteristic of uniqueness - have been included in the UNESCO World Heritage List in 1994. Andrea Palladio Nasce a Padova nel 1508, da Pietro della Gondola e da Marta detta "la zotta". Itinerario Palladiano a Vicenza.