LEGGI ANCHE: 15 laghi italiani da vedere almeno una volta nella vita! 1. Ecco le cose da vedere in Trentino Alto Adige, meta ideale per una gita o una vacanza. Foto da Wikipedia. Il Lago di Garda, il lago di Fimon, i laghi del Cadore e dell’Agordino e i piccoli grandi laghi sparsi nell'area montuosa rappresentano un altro dei valori non solo naturali della nostra regione: specchi d'acqua che riflettono tutta la bellezza circostante di luce e colori, di monumenti e segnali di vita che l'uomo ha lasciato su queste sponde. Vi raccontiamo 5 laghi del Trentino Alto Adige che dovreste davvero pensare di vedere anche in inverno, perché vi sorprenderanno come non immaginate nemmeno! Ecco per voi i 15 laghi italiani che almeno una volta nella vita dovete andare a vedere tra scenari da favola, montagne selvagge, scogliere maestose e acque cristalline. Noi te ne proponiamo una piccolissima parte ma se vuoi godere di ulteriori visioni suggestive e spettacolari, ti invitiamo a provarne altre. Da dove dormire a cosa vedere, da come arrivare a dove mangiare, eccovi tutte le informazioni utili per un weekend … 242 risultati . Da Vedere. Il Lago di Garda in foto: Riva del Garda. E’ una valida idea week end per godere del foliage, un luogo insolito, ma straordinariamente bello, adattissimo anche per una gita in famiglia, per chi ama i paesaggi e gli itinerari nella natura. Lago di Garda Il mediterraneo ai piedi delle Alpi . Vieni a trovarci, non vediamo l’ora di raccontartela! Lago di M Ecco per voi i 15 laghi italiani che almeno una volta nella vita dovete andare a vedere tra scenari da favola, montagne selvagge, scogliere maestose e acque cristalline. Aggiornato 31 Maggio 2019 / Se c’è qualcosa che fa sentire a pieno la bella stagione è una gita di primavera al lago.
e …
Per questo, i paesaggi del Trentino non sono semplici cartoline da fotografare ma sono entità vive, grazie al delicato equilibrio tra piante, uomini e animali. Altri laghi; Località; Da vedere; Passeggiate; Bici e MTB; 40 risultati Lago di Ledro Un paesaggio naturale incantato. La regione al confine con l'Austria offre numerosi spunti per trascorrere un fine settimana o una vacanza all'insegna della natura e della cultura. Suggestive città, cariche di storia, e paesaggi naturali mozzafiato. L’ambiente è la nostra più grande ricchezza, che da sempre tuteliamo e curiamo con grande attenzione. Il Trentino, nei secoli terra di collegamento tra l’Italia e la Mitteleuropa, è costellato da fortificazioni, torri di guardia e castelli, utili per il controllo del territorio e sede di nobili famiglie.
Ecco allora 5 laghi del Trentino Alto Adige in inverno che dovreste vedere! La Val di Sole conta circa 100 laghi. Lago di Toblino Scopri un luogo da fiaba! Ecco cosa vedere in Trentino Alto Adige. Lago di Calaita Il lago di Calaita si trova nell’alta valle del Vanoi ed è uno spettacolare balcone sulle Pale di San Martino. Sai che in Trentino ci sono quasi 300 laghi? Da quelli grandi come il lago di Garda, il lago di Caldonazzo o il lago di Molveno, ai bellissimi laghetti alpini che sembrano gocce d’acqua incastonate fra le montagne.Ci sono laghi per fare sport sull’acqua, laghi da ammirare lungo le ciclabili e laghi da scoprire dopo una bella passeggiata sui sentieri di montagna. I laghi del Trentino sono una tappa imperdibile durante un soggiorno in montagna: i suoi circa trecento specchi d'acqua, di varia dimensione e a diversa altitudine, sono dei gioielli incastonati fra valli, montagne e altipiani che non si possono perdere. Costruiti così da essere inaccessibili, hanno spesso … Lago di S. Massenza Il lago, la centrale idroelettrica, le distillerie. Acque limpidissime, bagnini presenti nei mesi estivi e soprattutto tanto da vedere, anche per i più piccoli: il lago infatti fa parte di un'oasi del WWF che l'ha lasciato incontaminato e protetto.