Il più conosciuto è senza dubbio il Lago di Garda, con le sue località sparse lungo la sua sponda orientale, la famosissima 3. Vacanze per famiglie con bambini ai laghi L'Italia è lo stato dell'Europa Meridionale che ha il maggior numero di laghi: dai più grandi delle Prealpi - il Lago di Garda, il lago di Como, il lago d'Iseo, il lago Maggiore - ai laghi più piccoli del Centro e del Sud. veneto Specchi d'acqua limpidi, piccoli borghi, suggestivi porticcioli, paesaggi emozionanti, tanto sport e piatti a base di eccellenti prodotti tipici. Foto di Fflavio74. Il Veneto, come quasi tutte le regioni del Nord Italia, presenta una grande quantità e varietà di laghi: alpini, glaciali, grandi, piccoli, balneabili e non, sono un vero patrimonio naturalistico e turistico del territorio. I Laghi di Cadore sono una delle mete più apprezzate da chi ama la montagna. In Veneto abbiamo un’ampia gamma di possibilità. Specchi d'acqua limpidi, piccoli borghi, suggestivi porticcioli, paesaggi emozionanti, tanto sport e piatti a base di eccellenti prodotti tipici. La maggior parte di questi, proprio per la conformazione fisica della regione, si trova nella zona settentrionale, sulle Alpi o in prossimità delle stesse. Dalle bellezze naturalistiche del Cadore alle isole della laguna, dai laghi alle vie del vino, ecco 10 itinerari in Veneto per scoprire la regione. Su di essi si trovano infatti piccoli paesi che sono il punto di partenza ideale per le escursioni sulle vicine Dolomiti.
La danza silenziosa delle gondole sulla laguna, lo scintillio dei laghi, il richiamo delle Dolomiti, la bellezza raffinata delle ville palladiane e il fascino romantico di Verona. Con questa facile ciaspolata, adatta anche ai bambini, che si svolge in ambiente sicuro, si risalirà la tranquilla dorsale meridionale per conquistarsi la cima, dove è si trovano vari bar e ristoranti. L’isolata cima del Mottarone offre un panorama a 360° che va dal Rosa alle Grigne, passando per i laghi Maggiore, d’Orta e di Varese. Il Lago di Garda, il lago di Fimon, i laghi del Cadore e dell’Agordino e i piccoli grandi laghi sparsi nell'area montuosa rappresentano un altro dei valori non solo naturali della nostra regione: specchi d'acqua che riflettono tutta la bellezza circostante di luce e colori, di monumenti e segnali di vita che l'uomo ha lasciato su queste sponde. Bastano davvero poche parole per riassumere la bellezza e l'unicità dei laghi del Veneto.
Bastano davvero poche parole per riassumere la bellezza e l'unicità dei laghi del Veneto. Meno di un’oretta da Malga Rolle e si arriverà in un luogo davvero bucolico: i laghi di Colbricon (m. 1927), due specchi d’acqua sulle cui sponde sorge anche l’omonimo rifugio, meta ogni estate di centinaia di visitatori.Il Colbricon, appuntita montagna della catena del Lagorai, si specchia nelle limpide acque creando giochi di luce davvero fantastici. I musei per bambini imperdibili in Veneto Visitare i musei con i bambini anche piccolissimi non solo è possibile ma è anche divertente. Laghi di Cadore in foto: Lago di Valle di Cadore. Uno dei più belli tra i laghi …