Weekend a Pontremoli, cosa vedere e fare Cosa vedere a Pontremoli, un bellissimo borgo della Lunigiana. Visitare la Lunigiana, per chi non la conosce, può risultare dispersivo senza una buona guida o senza sapere le principali attrazioni da vedere. Aggiornamento sul COVID-19: Per contenere la diffusione del coronavirus, le attrazioni potrebbero essere chiuse o osservare periodi di chiusura parziale. È una cittadina collinare suggestiva, con abbondanza di palazzi … Federico mentre si tuffa agli Stretti di Giaredo sotto la supervisione di Franco, la … La Lunigiana è una terra di confine: divisa tra Liguria e Toscana, non troppo lontana dall’Emilia Romagna, è stata ed è tuttora una delle principali vie di valico e un’importante strada di collegamento.

Cosa vedere in Lunigiana. Cambia date. Quali sono le date del viaggio? XV) è a forma quadrangolare con torri cilindriche ai lati e un mastio centrale. Una visita alle cave è un'esperienza affascinante; unendosi a uno dei tour organizzati, si sale a bordo di jeep lungo gli stretti tornanti a strapiombo sulle pareti cavate.

Guida completa per la visita di Pontremoli in Lunigiana, provincia di Massa Carrara. Tour a Villafranca in Lunigiana. Aulla cosa vedere e ristoranti dove mangiare: Abbazia di San Caprasio, Fortezza Brunella, Castello di Bigliolo, Museo della Storia naturale della Lunigiana Cosa vedere a Pontremoli, borgo medioevale della Lunigiana. Estremo lembo di Toscana, la Lunigiana è una regione storica compresa fra Liguria e Toscana.Persa tra valli che si aprono ai piedi del fronteggiarsi delle due catene montuose dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi Apuane, è da sempre territorio di valico e di confine, silvestre e ricco di antichi insediamenti dal carattere unico. Scopri cosa vedere e quali attività fare nella città delle torri, antico luogo di passaggio sulla Via Francigena, ancora oggi fiore all'occhiello della Toscana.

Consultare il sito ufficiale dell’Istituto Valorizzazione Castelli per aggiornamenti sugli orari di apertura e le iniziative in corso nei … Ma in questo articolo aggiungo anche il borgo di Arcola, dove sono stata in seguito. La Lunigiana è una vallata stretta dall'Appennino a nord e dalle Alpi Apuane a sud, lungo la quale scorre il fiume Magra. E famosa la sua ultima castellana, I'avvenente Anna Malaspina, inviata in missione diplomatica in … Cerca. Castello di Bastia Fu costruito anticamente, in felice posizione strategica, a controllo della strada di accesso al valico del Lagastrello. Quali borghi e castelli si possono vedere durante un fine settimana in Lunigiana?

Consulta i consigli per viaggiare sicuri del governo prima di prenotare. Un bel borgo medievale sviluppato lungo la via Francigena con un bellissimo castello e tanti monumenti da scoprire. Castelli Medievali, Ponti Leggendari e Storie di Fantasmi in una terra dominata da superbe montagne e verdi vallate. Dalle vacanze attive, a quelle in cerca di tradizione e storia, di certo non ci si può annoiare. Un mese non basterebbe per vedere tutto quello che c’è in questo angolo di Toscana!