Sito Ufficiale del Comune di Faenza. 12 Settembre 2017 buonsenso 57 Views 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Dario Valli, Faenza è Ceramica, Lisa Rodi, Mic, scuola Dalle visite animate ai laboratori creativi, con l’intento di offrire proposte educative valide e strutturate ad alunni e studenti di ogni classe ed età. Ivana Anconelli, ceramista e docente, è titolare del laboratorio Mabilab, sede dei corsi di formazione sul Metodo Bruno Munari®.
Al via le iscrizioni ai corsi d’arte della Scuola Minardi Ripartono ad ottobre, con scadenza delle iscrizioni al 20 settembre, le attività didattiche per ragazzi e adulti della Scuola di Disegno IMPARANDO LA CERAMICA AL MIC – studio e sperimentazione di tecniche - corsi 2012 - Museo internazionale della ceramica, Faenza. Nuova iniziativa con Claudia Casali, direttrice del MIC di Faenza. 18 Marzo 2018 13 Aprile 2018 posted by Ente Ceramica Category: Corsi Il Faenza Art Ceramic Center è un’associazione culturale che nasce dall’esperienza di Passepartout Faenza. La sua prima finalità è la promozione e la valorizzazione della ceramica e dall’arte in generale. Le sue opere fanno parte della collezioni di musei come il Keramikmuseum Westerwal de Hohr-Grenzhausen, il MIC di Faenza, Italia, il Shenhou International ArtMuseum de Henan, Cina, Teh American Ceramic Museum di Pomona, CA e il Museu di Ceramica de L’Alcora, Spagna. - Display: May-December, Bookshop, MIC Faenza. Alla Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, MIC, le scuole possono approfondire tematiche legate alle storia e all’archeologia, con visite guidate, laboratori e escursioni sul territorio.Alcune proposte sono disponibili anche in lingua inglese. Temporary Shop della Ceramica: dal 30 novembre la mostra-mercato di Natale nel nuovo spazio di Via Torricelli Novembre 27, 2019; Ceramiche al centro: le ceramiche di design faentine a Casa Museo Boschi Di Stefano a Milano Novembre 22, 2019 PITTURA E DECORAZIONE CON GLI INGOBBI docenti: Mirco Denicolò, Anna Lega Martedì 28 agosto 2012 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 ESPERIENZE SUL LUSTRO METALLICO docenti: Marco… I nuovi corsi didattici pensati per tutte le età e anche per i ragazzi con disabilità psichica e fisica verranno presentati martedì 10 settembre all’open day riservato ai docenti di ogni ordine e grado e progettato per toccare con mano le proposte del laboratorio didattico del MIC in programma per il … MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. La sfida della ceramica” prevista dal 1 novembre 2019 al 12 aprile 2020 che esporrà 50 pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris per raccontare il percorso dell’artista spagnolo nei confronti dell’argilla. Scarica il catalogo Storia e Cultura a.s. 2019-2020. Mercoledì 22/05 ore 18.30 sala Estense Rocca di Lugo Mercoledì 22/05 ore 18.30 sala Estense Rocca di Lugo Miii Studio d’Arte: “il silenzio eloquente nelle donne gatto”. Le procedure selettive del Comune di Faenza attivate dopo il 01.01.2017 sono pubblicate esclusivamente sul sito dell'Unione della Romagna Faentina.. È docente del To-no-mori Ceramic Art Institute Training Center della antica città di tradizione ceramica Tokoname dove vive e lavora nel suo studio. ultime news. MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza . - Participation to: 05-28 August, "L’artigianato artistico nella città del mosaico” Chiesa di San Domenico, Ravenna. Realizza ceramiche di stile classico e “severo” dipinte a … - Personal Exposition: 20-21 May, "da vedere a Faenza - festival Arte Contemporanea di Faenza". Visite guidate e corsi al Mic Non mancherà ovviamente un’offerta di visite e laboratori ispirati alla grande mostra “Picasso. 23 Novembre 2017 5 Gennaio 2018 posted by Ente Ceramica Category: Eventi. Ornaghi&Prestinari: al Mic di Faenza l’esposizione delle creazioni della Residenza d’artista al Museo Carlo Zauli. Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza nasce 110 anni fa e rappresenta oggi un vero e proprio Polo Culturale dedicato alla ceramica declinata in tutti i suoi aspetti: artistico, storico, tecnologico e antropologico.