Itinerario classico e molto frequentato, impegnativo esclusivamente per il dislivello da affrontare che, risalendo prima la spettacolare valle del Fosso dell’Acero, immersa in una splendida faggeta, a poi l’ampio anfiteatro delle Cento Fonti, con panorami via via più ampi, permette di raggiungere la vetta del Monte Gorzano, la più alta dei Monti della Laga. Da Cesacastina si segue la strada sterrata che sale a monte del paese, traversa l’Altopiano delle Piane e porta a un incrocio, prima del bivio c’è il segnale di divieto di transito. Difficoltà: E (media difficoltà)::. La cascata sorge ai piedi del Monte Gorzano nella piccola frazione di Cesacastina, nel comune di Crognaleto. (non esitare a chiedere agli abitanti di Cesacastina dove si trova l’imbocco della mulattiera).
Per raggiungere il Monte Gorzano non rimane che risalire la cresta e in poco tempo si è sulla vetta (da Cesacastina: 4 ore - ascesa 1350 m - Km 11). Descrizione: Da Cesacastina si segue la strada che con ampie svolte raggiunge una zona pianeggiante denominata Le Piane, qui c’è un fontanile. Monte Gorzano, La Cipollara, le tre Cime della Laghetta da Cesacastina per la Costa delle Troie. Monte Gorzano 2458 m. Cima della Laghetta 2270 m - 2369 m - 2372 m. da Cesacastina per la Sorgente Pane e Cacio - Sentiero Italia 300 . Qui si parcheggia, 3 km dal paese. A questo punto, come da previsioni, inizia una lunga, faticosa, panoramica ed esaltante scalata fino alla vetta. ritorno per le Cento Fonti e le Cento Cascate - sentiero 354
In cima al Monte Gorzano la vista spazia a 360° aggiungendo i Monti Sibillini, il Terminillo, etc. La discesa dallo stazzo per lo stesso itinerario richiede circa 1 ora e 30 minuti. Scialpinismo su Monte Gorzano da Cesacastina I pendii sopra Cesacastina salivano morbidi, attraversando i bianchi tornanti di neve e brecciolino. Come arrivare. Chi sale a piedi direttamente da Cesacastina deve imboccare una mulattiera che si trova a monte del paese e che in circa 40 minuti porta, dopo essere transitati nei pressi di alcuni impianti di telecomunicazione, all’incrocio sopra detto.
Dislivello +/- 1300 mt::. Zi Mari, Crognaleto: su Tripadvisor trovi 16 recensioni imparziali su Zi Mari, con punteggio 4,5 su 5 e al n.5 su 10 ristoranti a Crognaleto. Giunti in cima, si prosegue verso sinistra faticosamente in salita nell'erba alta per raggiungere la cima del Monte Gorzano. La neve maculava la terra a chiazze, componendo disegni insoliti che salutavano l’inverno proponendosi alla primavera. Tra prati, rocce, torrenti ancora in secca si snoda il sentiero 354 del C.A.I. 1.325 m) - Costa delle Troie - Monte Gorzano - Sella di Gorzano - Valle delle Cento Fonti - Beton-Brücke bei Sorgente Mercurio - Cesacastina ("Le Piane") Zufahrt zum Ausgangspunkt: Per Pkw nach Cesacastina. etc. Monti della Laga | Escursioni | Monte Gorzano (2458 mt) da Cesacastina (TE) info@lagagransasso.it ::. Partiremo dal borgo di Cesacastina, visiteremo le famose “Cento Fonti” con i suoi fantastici giochi d’acqua e ci dirigeremo sulla vetta del “Monte Gorzano” (2458m) da dove godremo del panorama a 360° dal Mare Adriatico ai Sibillini e al Gran Sasso. Cesacastina ("Le Piane", Wegabzweig am ehemaligen Sportplatz, ca. Non essendo segnato il cammino ottimale, si prende come punto di riferimento la Costa delle Troie alla quale è consigliato tenersi sulla sinistra fino a giungere in cresta alla Sella di Gorzano a quota 2.310 mt. In molti punti non è visibile ma nessun problema, basta puntare la Sella di Monte Gorzano. 22 Maggio 2016 Monti della Laga : Cesacastina, Monte Gorzano , Valle delle Cento Fonti e delle Cento Cascate (Fosso dell’Acero). Guadandolo, ci si dirige verso il versante roccioso sulla destra (la costa delle Troie) dopo aver superato un piccolo ponte in cemento, salendo agilmente grazie ai gradini rocciosi. Vieni a scoprire insieme a noi uno degli ambienti più belli e particolari d’Abruzzo. Il nome è dovuto dalla presenza delle tante cascate che nascono dal torrente Fosso dell'Acero che nei periodi tardo primaverili ha una portata d'acqua molto forte. Ritorno sul Sentiero Italia 23.633 chilometri - Molto difficile - di fb1947 In discesa si percorre la cresta Sud e velocemente si arriva alla Sella di Gorzano, quota 2310 m, qui di solito c'è … A monte, è possibile ammirare decine di cascate che scendono da tutti i lati della valle mentre, attraversando il torrente sulla destra, è possibile risalire fino alla sorgente Mercurio e, oltre fino alla vetta del Gorzano. E' da lì che ci è permesso salire!