Escursione magnifica verso la vetta del Monte Sagro, cima sacra e venerata dal popolo ligure che abitava queste terre prima dei romani.L'itinerario è estremamente suggestivo e parte da una delle località più celebri delle Alpi Apuane, i verdi prati di Campocecina. E’ già presente, in questo sito, la descrizione della via normale al Sagro, un’escursione molto semplice e alla portata di qualsiasi escursionista.Molto più spettacolare ed emozionante è il raggiungimento della vetta per l’esile crinale non segnato che, partendo dalla Foce della Faggiola, transita per il Monte Spallone per poi guadagnare il punto più alto. 30 aprile 2010 (f.f.) Monte Sagro sella di marmo e Pizzo d'Uccello più da lontano. L’uscita prevederà un anello con salita dell’aerea cresta Sud, detta dello Spallone, e discesa per la via normale. - cippo di confine sulla vetta). Marble has been the main source of income in the area for ages. Sabato 19 maggio 2012: Foce di Pianza (1270) – Monte Spallone (1639) – Monte Sagro (1749) – Foce di Pianza ... Sella di marmo e Pizzo d'Uccello dallo Spallone del Sagro più da lontano.
La cresta non è difficile, ma va affrontata con il rispetto che è sempre necessario con gli ambienti apuani.

Permette di effettuare percorsi interessanti e di godere, inoltre, di bellissime e rare fioriture. Monte Sagro sella di marmo e Pizzo d'Uccello più da lontano. Raggiungeremo la vetta e ammireremo le nostre "Alpi" che si stagliano acuminate dritte verso il cielo di fronte a noi. Lunghezza: 9,5 Km circa. Monte Spallone .

Hiking info, trail maps, and trip reports from Monte Spallone (1,639 m) in Italy il monte Spallone è una cima secondaria del gruppo del monte Sagro, ma è molto interessante sia per gli ampi panorami, sia per la splendida cresta che porta al Sagro. Monte Sagro per lo Spallone da Campo Cecina. 30 aprile 2010 (f.f.) il monte Spallone è una cima secondaria del gruppo del monte Sagro, ma è molto interessante sia per gli ampi panorami, sia per la splendida cresta che porta al Sagro. Partecipanti: Aldo51, Em, Soundofsilence. Alpi Apuane : SummitPost.org : Climbing, hiking, mountaineering. Carrara and marble have become synonyms and some of the world's highest quality marble is found in Carrara's back country, the Alpi Apuane.Marble has been quarried since Roman times and the name of Carrara has its origins in the Celtic name for quarry. Monte Sagro per lo Spallone da Campo Cecina. Sabato 19 maggio 2012: Foce di Pianza (1270) – Monte Spallone (1639) – Monte Sagro (1749) – Foce di Pianza ... Sella di marmo e Pizzo d'Uccello dallo Spallone del Sagro più da lontano. Vallini del Sagro Partenza dal paese di Vinca e salita al monte Sagro attraverso il crinale del monte Spallone DATA : 27 luglio 2014 PARTENZA : Con l’autostrada A15 Parma-La Spezia, usciamo al casello di Aulla e prendiamo la SS.63 seguendo le indicazioni per Fivizzano e arrivando al paese di Rometta, lo attraversiamo e dopo 1,5 km voltiamo a destra (12,5 km da Aulla) dove troviamo i cartelli per Vinca. È detto il monte dei Carrarini, nonostante sia situato in parte nel territorio del comune di Fivizzano e in parte in quello di Massa (la vetta si trova lungo il confine tra i due comuni), solo le estreme propaggini sud sono in territorio carrarese.
Dislivello: 700 m. circa. Antecima meridionale del Sagro la cui vetta raggiunge i 1650 metri e costituisce incontro tra i comuni di Carrara, Fivizzano e Massa. Sabato 19 maggio 2012: Foce di Pianza (1270) – Monte Spallone (1639) – Monte Sagro (1749) – Foce di Pianza (1270) – Monte Borla (1469) – Foce di Pianza (1270). La sua cresta scende a sud e poi a sud-ovest presso la Foce Luccica. Dalla foce parte l’itinerario per lo spigolo est del Sagro. Poco prima di arrivare alla foce stessa è possibile salire sulla vetta del Monte Faggiola con breve deviazione libera dal sentiero 172 (5 min. Il Sagro è una delle vette più panoramiche delle Alpi Apuane ed è molto frequentata essendone abbastanza semplice l’ascesa.