Gommoland Park: il mondo dei gonfiabili sbarca a Riccione, dove il divertimento è assicurato per tutti i bambini. Partendo dalla Valle d'Aosta con il Parco Avventura Mont Blanc, fino alla Sardegna con Diverland, abbiamo selezionato i più bei parchi divertimento per bambini della nostra penisola.. Le offerte parchi gratis sono una ragione in più per godersi una vacanza a Rimini, tanto divertente quanto economica, approfittando delle offerte hotel + parchi divertimento Romagna che l’albergo Galassia 3 stelle di Rivazzurra offre alle famiglie con bambini durante l’estate. Parchi in Emilia Romagna L’ Emilia Romagna è una delle regioni italiane più amate dalle famiglie con bambini dove trascorrere le vacanze estive. Dove andare e cosa fare con i bambini in Emilia-Romagna: Parchi divertimento, itinerari, gita week end con la famiglia in Emilia Romagna. EMILIA ROMAGNA. Anche i parchi divertimento della Riviera Romagnola hanno un occhio di riguardo per i più piccoli e in tutti non mancano le riduzioni e le offerte “bimbi gratis”. Quando la destinazione è Riviera Romagnola è impossibile che non chiedano immediatamente dopo “….e quale parco visitiamo questa volta?”. Zoo safari e parchi naturalistici in Emilia Romagna. Dai family hotel della Riviera ai trasporti, dalla ristorazione al divertimento, grazie agli sconti dedicati alle famiglie con bambini, risparmiare è possibile .

Romagna potrebbe essere sinonimo di famiglia, qui e’ tutto pensato per i bambini, dagli innumerevoli miniclub in riva al mare, ai family hotel ed ai parchi dei divertimenti.

In Italia, da Nord a Sud, sia che andiate alla ricerca di parchi di divertimento per bambini, oppure di un parco a tema, didattico, acquatico, o anche di un parco avventura, in quasi tutte le regioni troverete almeno un una struttura più o meno grande dove andare e dove poter trascorre una giornata di divertimento in famiglia. Parchi per bambini in Italia: una giornata di divertimento. Calendario eventi principali dove portare i bimbi. Ecco una selezione dei principali parchi divertimento presenti in Italia: dai classici parchi acquatici e faunistici ai nuovissimi parchi avventura, dai parchi divertimento con centinaia di attrazioni ai parchi a tema, dai parchi naturali ai delfinari. A Riccione e lungo tutta la Riviera Adriatica sono presenti moltissimi parchi tematici, ognuno dedicato ad un aspetto particolare del divertimento e dell'intrattenimento. Acqua. Romagna potrebbe essere sinonimo di famiglia, qui e’ tutto pensato per i bambini, dagli innumerevoli miniclub in riva al mare, ai family hotel ed ai parchi dei divertimenti. Partendo dalla Valle d'Aosta con il Parco Avventura Mont Blanc, fino alla Sardegna con Diverland, abbiamo selezionato i più bei parchi divertimento per bambini della nostra penisola..

02 marzo 2019 Cosa fare con i bambini a Bologna e dintorni. Una vacanza in Romagna infatti e’ una vacanza in riva al mare divertendosi nelle varie attrazioni per le famiglie. Questi sono i luoghi migliori per parchi ideali per bambini a Emilia-Romagna: Il Giardino degli Angeli; Parco Urbano Franco Agosto; Parco Storico di Monte Sole; Parco R.Bucci; Parco Massari; Vedi ulteriori parchi per bambini a Emilia-Romagna su Tripadvisor Ecco allora alcune dritte sulle escursioni che si possono fare assieme ai bambini in Appennino, per organizzare le vostre passeggiate nel verde dell’Emilia-Romagna. La Romagna può essere considerata, insieme alla zona del Lago di Garda, uno dei poli turistici e del divertimento più importanti in Italia.Infatti, oltre a enormi spiagge e alle numerose strutture legate al turismo estivo, in questa zona esiste un'alta concentrazione di parchi di divertimenti a tema e acquatici. In Italia e all’estero il numero di parchi divertimento per famiglie e parchi naturali è assai elevato. Tra i principali parchi della Romagna figurano anche due strutture storiche: Fiabilandia, un parco a tema per bambini attivo dal 1965 e dedicato, e Italia in Miniatura, nato nel 1971 con finalità didattiche. Cammini,percorsi e mappe sul territorio regionale dell'Emilia-Romagna con relativi punti di interesse culturale, turistico, escursionistico e religioso