Dal porto di Napoli individuerete immediatamente il maestoso Maschio Angioino, ovvero Castel Nuovo, che domina la scenografica Piazza Municipio. La passeggiata inizia dai Quartieri Spagnoli e termina a Forcella.
Lungo la via, potete fare una sosta e ammirare il Monastero di Santa Chiara che, insieme alla chiesa ad esso annessa, è il più grande complesso gotico della città. Veduta della collina del Vomero di notte ©Francesco Laino/Fotolia Tanti scrittori, poeti … Se si vuole vedere la vera Napoli, non può mancare una passeggiata lungo Spaccanapoli ma tenete gli occhi ben aperti! Cosa vedere durante una visita a Napoli: musei, monumenti, piazze e sottosuolo. Il nostro itinerario napoletano è iniziato con la visita del Museo Nazionale di Capodimonte, il museo di Napoli ospitato all’interno dell’omonima reggia.Il museo ospita una galleria d’arte contemporanea, una galleria d’arte antica e un appartamento reale ed è suddiviso su tre piani. Perciò, il consiglio, in questo caso, è lasciarsi guidare dalla curiosità. Il famoso castello fu costruito tra il 1279 e il 1284. Cosa vedere a Napoli: una passeggiata tra storia e monumenti. Lungo il tragitto sono talmente tanti i palazzi, le chiese, i monumenti che non basterebbe un mese per riuscire a vedere tutto. Vi aspettano piazze antiche, più di 200 chiese, affreschi, musei fra i più importanti al mondo, gite … Passeggiata nel centro storico di Napoli: info e mappa di cosa vedere in un itinerario a piedi da Corso Umberto I al lungomare e oltre. Cosa vedere a Napoli: itinerario giorno per giorno Giorno 1: la parte alta di Napoli. Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere a Napoli in 3 giorni 2.Sorrento Sorrento è una rinomata località di villeggiatura da almeno 2 secoli ed è rimasta una città dal fascino antico, elegante e semplice allo stesso tempo . Cosa vedere al centro storico di Napoli Le cose più importanti da vedere nel centro antico di Napoli: i monumenti da visitare assolutamente e le esperienze imperdibili.
Dalla Chiesa del Gesù Nuovo, al … Cosa vedere al Vomero Le cose più importanti da vedere al Vomero il quartiere collinare ed elegante: strade, passeggiate, parchi, ville, arte, castelli e musei con splendide vedute sul Golfo di Napoli.