380 mila pensionamenti entro il 2026 . Si tratta di dati definitivi e sorprendenti. Grazie a Quota 100 decine di migliaia di Docenti e ATA sono andati in pensione.Come anticipato dal Sole 24 Ore, il Numero di Supplenze nella Scuola italiana è su numeri da Record. Gli Uffici Scolastici hanno già iniziato a pubblicare i file relativi al numero di domande pervenute da docenti e ATA per le pensioni.Questi dati sono utili a definire i posti liberi lasciati per la mobilità e per le prossime immissioni in ruolo.Abbiamo raccolto i file delle province pubblicate, ma l’articolo verrà man mano aggiornato. il miur sta fornendo alle oo.ss.

18 Nov 2019 - Argomenti: pensionamenti La scheda del Prof. Renzo Boninsegna. Presentazione dell'offerta formativa 2020/2021 del Dipartimento di Civiltà Antiche e… 94 Leggi tutto Avvio delle attività di formazione e-Learning per la presentazione dei progetti relativi ai bandi per l'acquisto di sussidi didattici e/o tecnologie assistive per alunni e studenti con disabilità a.s. 2019/2020 - … Ascani: la scuola non si può ridurre alla didattica a distanza, ridurre al minimo da settembre 28 Maggio 2020 La scuola con la didattica a distanza non riesce a svolgere il suo ruolo di dare pari opportunità a tutti: è quanto afferma la viceministra all'Istruzione Anna Ascani. Il Miur ha comunicato ufficialmente che dal 1° settembre 2020 andranno in pensione 33.886 Docenti e ATA. I precari possono gioire perchè grazie a quota 100 e ai numerosissimi pensionamenti, il prossimo anno scolastico potranno contare su una caterva di posti disponibili per gli incarichi e … n. 54/2020 del Tribunale di Parma, Sez.Lavoro, del 05/06/2020, RG n. 854/2019 dell'insegnante di scuola primaria PROVENZANO Antonella, nata il 16/11/1978 (TP). Dispositivo trasferimento a seguito Sent. Pensionandi scuola 2020: controllare quanto prima la funzionalità delle credenziali di Istanze On Line. Ecco tutti i posti disponibili della scuola per l’anno scolastico 2019/2020 dopo le operazioni relative la mobilità 2019.. i primi dati relativi ai pensionamenti del personale della scuola con decorrenza 1.9.2019. il totale dei pensionamenti, vecchia normativa e quota 100, ammonterebbero complessivamente a circa 32.500 per i docenti e 8400 per il personale ata, per un totale di circa 41 mila pensionamenti. Nel prossimo decennio è previsto il pensionamento di 380 mila dipendenti nella scuola, ovvero quando si vedrà il rovescio della medaglia della riforma Fornero, che aveva solo posticipato allungando l’età minima per andare in pensione di molti dipendenti, che ora appunto entro la fine del 2026 lasceranno libera la propria posizione.