Pag. D.G.R. L’apertura notturna della biblioteca e un protocollo di intesa con la regione Lazio per la redazione di un piano agricolo regionale. La norma, approvata l’11 luglio dal Consiglio Regionale, chiude definitivamente la fase del Piano Casa scaduto il 31/05/2017. La programmazione regionale della diversificazione delle attività agricole è individuata, in una specifica sezione, nell’ambito del piano agricolo regionale (PAR) di cui all’articolo 52 della l.r. E’ stata pubblicata sul supplemento n.3 del B.U.R. L' azienda è piccola, ha 5.5 ettari di oliveto e circa 5000 mq. “Abbiamo approvato in Giunta l’avvio per l’iter del Piano Agricolo Regionale (PAR), ai sensi della legge regionale 7/2017. Quest’ultimo sarebbe il primo ad essere redatto a livello nazionale. Buonasera, leggendo il forum ho trovato questo argomento e mi ci riallaccio anche io.

di vigneto più un piccolo frutteto. (Programmazione regionale della diversificazione delle attività agricole) 1.

n.566/2010: Promozione del progetto "mille asili per il Lazio". 177 DIREZIONE INCLUSIONE SOCIALE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 10 settembre 2019, n. G11876 D.G.R. "Procedure di Approvazione e Revisione del Piano Agricolo Regionale", paragrafo 3: "Cabina di Regia interna all'amministrazione regionale". REGIONE LAZIOASSESSORATO AGRICOLTURADIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURAREGOLAMENTO CE N° 320/2006 – ARTICOLO 6PROGRAMMA NAZIONALE DI RISTRUTTURAZIONE DEL SETTOREBIETICOLO-SACCARIFEROPIANO DI AZIONE DELLA REGIONE LAZIODELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 614 DEL 05 AGOSTO 2008BANDO … Sto preparando, in collaborazione con un altro agronomo un piano di miglioramento agricolo per una azienda in cui vengono prodotti vino e olio in Toscana. n.57 del 18/07/2017 della Regione Lazio la nuova Legge n.7/2017 sulla Rigenerazione urbana. 38/1999. L’assessore all’agricoltura, Enrica Onorati, immagina già che potrebbe diventare “una best practices“. Uno strumento strategico per fotografare la realtà agricola del nostro territorio e poter programmare, sempre meglio e in maniera sempre più efficace, il lavoro a sostegno e supporto del settore, intervenendo man mano sui diversi fabbisogni ed esigenze. Il ministero dei Beni culturali impugnerà il Piano territoriale paesaggistico appena approvato dalla Regione Lazio.