di Lino Sorrentini.

Nulla in Italia è più antico di Benevento, che secondo le leggende locali fu fondata o da Diomede o da Ausone, un figlio di Ulisse e Circe. Castagnaccio. Territorio a vocazione prevalentemente agricola, il Sannio è terra di grandi vini e di sapori semplici ma intensi.. Come quelli, ad esempio, delle carni del vitellone bianco dell’Appennino Centrale, bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola che abbondano in tutta la provincia di Benevento, dalla Valle Telesina alla Valle Caudina fino al Fortore. Ricette tipiche provincia di Benevento: sapori, piatti tipici e curiosità sulle ricette regionali alla scoperta dei migliori piatti italiani Salare e aggiungere le castagne. Primi, secondi, dolci, insaccati, vini, formaggi: ricette sconosciute ai più, ma di ottima qualità. Ingredienti: 1 kg di castagne, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale, 100 gr. Piatti tipici a Benevento, ricette e gastronomia: questa è la pagina dedicata ai bongustai e agli apprendisti cuochi. Ecco a voi tutte le ricette tipiche del comune di Benevento. Alla scoperta delle pietanze e dei prodotti tipici della provincia di Benevento. Preparazione: riempire una capiente pentola con dell'acqua e portare a bollore. di burro, 3 cucchiai di cacao amaro, 1/2 bicchierino di rhum e 1/2 di liquore Strega. Essa fu senza dubbio un'antica città ausonica, fondata lungo tempo prima della conquista sannita di questa parte d'Italia.