Calcolo Potenza Termica Effettiva Al Bruciatore Accedi per seguirlo . - Rendimento utile al 100% carico (50/30°C): 104,9%. 22,0 / 2,5 kW.

288 rad/s 1,8A assorbiti 2800 g/min. PCI: 50,0 kW. La potenza termica nominale - o potenza utile massima - di un generatore di calore (caldaia, stufa, etc. In ase a quanto stailito dall’artiolo 8 omma 6 del D.P.R. PCI: 7,2 kW.

Portata termica nominale massima (PCI) kW 34,80 55 75 110 150 210 Portata termica nominale minima (PCI) kW 7 11 15 22 30 42 Potenza termica nominale massima (80-60°C) kW 34 53,5 74 107,3 148,8 205,3 Potenza termica nominale massima (50-30°C) kW 37 59,5 81,5 116,5 161,8 224,7 24,44 kWh/m 3 per il propano. 26,0 / 2,5 kW.

Il rendimento di targa diventa: - riferito al PCI: npci=185/200=0,925= 92,5% Potenza Termica Utile (Pn) Questa potenza èdata dalla quantitàdi calore trasferita dal focolare al liquido circostante [kW]. Riferirsi al PCI anzichè al PCS va a vantaggio solo di quei costruttori che producono caldaie scadenti. Design ad alta potenza di alimentazione. - Potenza termica utile 100% carico (50/30°C): 52,4 kW. utile dell’85% e onsuma 15 [Sm/h] di gas naturale (PCI = 9,6 [kWh/Smc]), ha una potenza termica al focolare di 144 kW e una potenza resa al fluido termovettore di 122,4 kW.

97,8 %. Portata termica nominale max/min riscaldamento PCI. Rendimento Termico Utile Èil rapporto tra la potenza termica utile e la potenza

Portata termica nominale max/min (sanitario) PCI: 23,5/5,5 kW: Potenza termica utile max/min (riscaldamento) 22,9/5,3 kW: RENDIMENTI Rendimento alla portata termica nominale (60/80°C) PCI: 97,5 %: Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C) PCI: 103,9 %: Rendimento al 30% a 30°C PCI: 108,2 %: PRESTAZIONI Temperatura di riscaldamento max/min (alte temp.) 21,5 / 2,4 kW. - Rendimento utile al 30% del carico (EN677): 106,8%. (1) Riferito al PCI (potere calorifico inferiore). 294 rad/s 1,9A assorbiti 2720 g/min. Potenza al focolare: Pt =m& cPci Potenza termica utile: Ptu =m& ⋅c⋅(Tc −Tf) Rendimento termico utile: tu tu tu t c P P P m Pci η= = & Rendimento effettivo: tu e c P m Pcs η= & Il rendimento termico utile, essendo calcolato sul Pci del combustibile, è sempre superiore al rendimento effettivo. ... invece di usare il PCI convenzionale del metano userai: 32,25 kWh/m 3 per il butano. 82 / 35 °C: … Potenza termica (1) kW 16 52 35 91 65 200 110 250 Mcal/h 13,8 44,7 30,1 78,2 55,9 172 94,6 215 Gas naturale (Famiglia 2) Pci: 8 12 kWh/m3 = 7000 10.340 kcal/m3 Pressione: min.

Il rendimento di targa diventa: - riferito al PCI: npci=185/200=0,925= 92,5% EUR-Lex Access to European Union law.

Portata termica nominale max/min sanitario PCI.

100 mbar Alimentazione elettrica Monofase, 230V ± 10% ~ 50Hz Motore 0,8A assorbiti 2750 g/min. ), espressa solitamente in kW (termici), indica la potenza termica effettivamente resa all'ambiente, ed è pertanto riportata come dato di targa sull'apparecchio e sul relativo libretto di istruzioni.

(2) Con l’ausilio del regolatore a 3 velocità (optional). Prendiamo ad esempio un generatore a gas metano (PCI=9,7kWh/Nm3, PCS=10,6kW/Nm3 circa) con potenza al focolare di 200kW e potenza utile di 185kW.