Si comunica che dall’ 11/3/2020, sono entrati in vigore 2 nuovi Regolamenti regionali: Contributi a fondo perduto rivolto a giovani professionisti per esperienze professionali all’estero Il sito propone inoltre spunti in tema di strategia aziendale, private equity ed organizzazione
Contributi per la partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni svolte al di fuori del territorio regionale (Artigianato) Destinati a microimprese, piccole e medie imprese, consorzi e società consortili, anche in forma cooperativa. professionisti non ordinistici, titolari di assicurazione R.C. Regolamenti regionali a fondo perduto per professionisti fvg 19.03.2020. 4 della LR 13/2004. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con delibera di Giunta Regionale n. 38 di data 17 gennaio 2020, ha delegato al CSV FVG l’esercizio di tutte le funzioni amministrative relative alla concessione di contributi per il rimborso delle spese assicurative e dell’acquisto di attrezzature tecniche per le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro Generale del Volontariato Organizzato Il contributo è riconosciuto ai professionisti ordinistici ed i non ordinistici previsti nell’elenco delle associazioni professionali della regione.
6 interventi a favore dei professionisti - aggiornamento professionale Legge Regionale 2 febbraio 2005, n. 1 art. La Regione FVG riconosce un c ontributo a fondo perduto per spese connesse all’avvio e al funzionamento dei primi tre anni di attività professionale in forma individuale o associata. La regione Friuli Venezia Giulia ha dato il via libera agli incentivi per chi decide di cambiare l’auto, sostituendola con un modello a basso impatto ambientale. 040 5097/8 antonella.canelli@regione.fvg.it sabina.verzier@regione.fvg.it 6 comma 9 Legge Finanziaria 2005 - sostituzione dell'articolo 6 della Legge Regionale 13/2004 Decreto del Presidente della Regione 8 giugno 2005, n. 168 approvazione del regolamento Decreto del Presidente della Regione 21 marzo … La Regione Friuli Venezia Giulia finanzierà la formazione all’estero da parte dei giovani professionisti residenti o con sede legale od operativa sul territorio regionale La delibera è stata emanata dalla giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessora alla formazione Loredana Panariti, il 3 febbraio 2017 (delibera n. 154/2017). Professionisti ordinistici regolarmente iscritti a ordini o collegi professionali. Contributi FVG è un portale a supporto delle aziende del Friuli Venezia Giulia nel trovare finanziamenti fondo perduto, incentivi e contributi adatti alla loro crescita.
Sito Regione FVG: Contributi ai professionisti per formazione Servizio innovazione e professioni Via San Francesco, 37 - TRIESTE tel. Nel dettaglio, l’intervento si rivolge a professionisti di età non superiore ai 35 anni che svolgono un’attività professionale in forma individuale, associata o societaria. Legge Regionale 22 aprile 2004, n. 13 art.
4 della LR 13/2004. Professionisti non ordinistici che siano aderenti ad associazioni inserite nel registro regionale previsto dall' art. contributi ai professionisti con disabilita’ fisica, psichica o sensoriale Contributi per interventi atti a consentire l’esercizio di un’attività professionale da parte di professionisti affetti da minorazioni fisiche che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%; invalidi del lavoro con grado di invalidità superiore al 33%; non vedenti o sordomuti.
per danni arrecati nell’esercizio dell’attività professionale, iscritti a un'associazione professionale inserita nell’elenco ministeriale. La Regione FVG per i professionisti: facciamo crescere la tua libera professione 11 dicembre 2019 Auditorium Palazzo della Regione Via Roma 2 - Pordenone - Orario: dalle 15.00 alle 18.00 PROGRAMMA DEI LAVORI I Contributi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per i professionisti Antonella Canelli Funzionario del Servizio professioni e innovazione Welfare attivo (e …
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ultima modifica 20-03-2019 Se il tuo obiettivo è avviare un’ attività di libera professione , la Regione FVG ti aiuta attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese che sostieni nel primo triennio di attività .