Questa volta ho deciso di accompagnare Roberto (un caro amico alpinista di Domodossola, in vacanza in Versilia) sulla Regina delle Apuane, la Pania della Croce.

E’ senz’altro la più importante cima dell’intero gruppo montuoso, nonché la più conosciuta e salita dagli escursionisti. Ore 8,30 – colazione, rifornimento panini; Ore 9,30 – visita alla valle della Vetricia; Ore 12,00 pranzo al sacco sulla cima della Pania Croce; ore 13.00 discesa e rientro. Ulteriori informazioni sono disponibili qui. Torre Francesca, parete nord-ovest Dislivello: da 120 a 150 mt.Tempi : -. Da qui inizia il sentiero per raggiungere il rifugio Freo (ore 12.00) e mangiare davanti ad una spettacolare vista della Pania Croce …

DI•SEGNO studio creativo, creatività a 360° Il rifugio è aperto tutti i sabati e domeniche.

Percorso TREKKING: ALPI APUANE - Giro della Pania della Croce di escursionismo in Isola Santa, Toscana (Italia).

Visualizza le foto qui.

015 - Il Monte Pania Della Croce visto salendo al Rifugio del Freo. Falesia del rifugio Pania della Croce versante Nord/Est. Pania della Croce is a 7.1 mile moderately trafficked loop trail located near Molazzana, Tuscany, Italy that offers scenic views and is rated as difficult.

L'itinerario di oggi inizia da Piglionico, località raggiungibile da Gallicano poi la strada per Molazzana e dopo si seguono le indicazioni per il rifugio E. Rossi. Per le caratteristiche dell'itinerario è riservata ad escursionisti già esperti e con pratica di montagna. Visitato il rifugio si prende il sentiero n. 126 per il Colle di Panie, si sale con lunghe diagonali e larghe svolte il costone occidentale della Pania Della Croce fino al valico, quota 1800 m, (al di la si scende verso il Rifugio Rossi, l’Uomo Morto e la Pania Secca). Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Con i suoi 1859 metri Pania della Croce, conosciuta come regina delle Alpi Apuane, è la quarta cima più alta di queste.

Dalla vetta offre un panorama grandioso che si … Dopo aver raggiunto facilmente la Foce Puntone 1611 m, si affronta la breve salita lungo il Vallone dellíInferno che conduce al Callare della Pania, sella all'inizio della cresta settentrionale della Pania della Croce 1858 m.

Partenza: Piglionico (1142 m s.l.m.)

Di rifugio in rifugio e nelle zone basse in agriturismo. Consulta i consigli per viaggiare sicuri del governo prima di prenotare.

La Pania della Croce è la quarta cima più alta delle Alpi Apuane e la più alta del Gruppo delle Panie, gruppo di notevole interesse paesaggistico, alpinistico e geologico, che sorge al centro della catena Apuana a pochi chilometri dalla costa tirrenica.