LEGGI ANCHE: VIAGGI ESTATE 2020. N ell’incantevole Parco del Conero si incontra Sirolo, una delle località costiere più belle delle Marche.Il gioiello della Riviera del Conero.Sirolo è un borgo che sorge sui versanti del Monte Conero, a 125 metri sul livello del mare. Parliamo infatti di un tratto di costa davvero meraviglioso, che nulla ha a che vedere con quello che si trova andando leggermente più a nord e che può regalare delle emozioni uniche agli amanti del mare. Le bellissime spiagge e i panorami mozzafiato della riviera sono lì, proprio davanti alle vostre finestre. La Riviera del Conero continua ad essere una meta turistica motlo gettonata nel periodo estivo e la cosa di certo non sorprende. La Riviera del Conero è quel tratto di costa dell'Adriatico che parte da Ancona e arriva fino al borgo di Numana. Abbiamo realizzato una guida a cosa fare e vedere durante una vacanza lungo la Riviera del Conero con le migliori attrazioni, le spiagge, le città con mappa e cartina. La Riviera del Conero è uno di quei luoghi da vedere assolutamente nelle Marche.Un posto incantevole che porto nel cuore e se segui Viaggi e Sorrisi ormai te se sarai accorto, visto che ne parlo sempre con tanto amore. Abbiamo cercato di pensare ai vostri gusti e immaginare cosa noi vorremmo sapere se ci ritrovassimo in vacanza a …

Oggi ho voluto stilare una lista (non è una classifica) delle cose da non perdere assolutamente quando si arriva nella Riviera del Conero! Qui ti presentiamo quei posti assolutamente da non perdere durante la tua vacanza sulla Riviera del Conero. Its picturesque alleys and medieval walls are really enchanting, especially in summer time when tourists animate the cosy shops and lovely terraces of the bars and restaurants surrounding the main square. Il Conero è un promontorio marchigiano che si tuffa nel mare creando piccole spiagge bianchissime e rocciose, raggiungibili da ripidi sentieri boschivi che scendono lungo il monte o unicamente via mare. La Riviera del Conero è un gioiello di rara bellezza che si estrende da Ancona fino a toccare Numana e Sirolo: ecco cosa vedere durante le vostre vacanze. Il Conero è adatto anche da chi non ama la vita di spiaggia. Cosa vedere nella riviera del Conero: Arte, cultura, enogastronomia oltre alle spiagge. Da un punto di vista non solo geografico, ma anche morfologico, si trova nella regione delle Marche e nel concreto corrisponde al tratto di costa dell’Adriatico che parte dal porto della importante città di Ancona e che arriva sino a quello di Numana. Se invece volete scoprire quali sono i 5 posti migliori da visitare nella Riviera del Conero… iniziamo!