SBARCO DI SALERNO 1943. IL PIANO DELLO SBARCO Nelle prime ore del mattino di giovedì 9 settembre 1943 le circa 450 imbarcazioni destinate all’operazione Avalanche si riunirono al largo delle coste campane. TESTO PIU’ ARCHIVIO IMMAGINI. Lo sbarco di Salerno (Operation Avalanche) è stato uno degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale. Cronologia: L'8 settembre, una poderosa forza navale alleata puntava minacciosa verso il golfo salernitano. Il 3 settembre 1943 era stato firmato l’armistizio e gli Alleati pensarono, ingenuamente, che lo sbarco sarebbe stato una passeggiata, che gli Italiani si […] SBARCO DI SALERNO 1943. Lo sbarco di Salerno.

Salerno Cruises • Servizi di supporto sbarco e imbarco turistico Salerno Cruises • Company profile Salerno Cruises Srl manages the cruise stopovers in the Port of Salerno and offers reception services and assistance to the landing of tourists. Da molte settimane subiva continue incursioni aeree ed era ormai ridotta a un cumulo di rovine. Erano salpate parte della Sicilia e parte da Tripoli, Orano e Biserta, alcune fin dal 5 settembre. Per numero di navi e mezzi impiegati fu secondo soltanto allo sbarco di Normandia. Salerno, quel giorno, era stata colpita dall'ennesimo bombardamento.