I segni del loro passaggio sono ancora visibili, nei templi, nei teatri e … Se siete interessati alla Sicilia greca, questo è un sito molto importante da visitare. Gli esempi meglio conservati di templi dorici sono il Partenone e l'Hephaisteion ad Atene, il tempio di Capo Sunio e quello di Apollo a Bassae (Arcadia) in Grecia; i templi di Agrigento, Selinunte, Segesta e Siracusa in Sicilia; quelli di Paestum e Metaponto in Magna Grecia. Nel parco di Selinunte ci sono diversi templi e sono contrassegnati dalle lettere dell'alfabeto.
Sono i templi di Sicilia. Sono gli incanti fenici, greci, romani, rovine di battaglie e inni alla grandezza dei remoti dominatori. La Sicilia è culla di un’antia storia che affonda le sue radici nei lontanissimi secoli Ante Christum, quando a dominare erano i greci, diffusori di una cultura fatta di arte e tradizioni che ancora oggi riescono ad affascinarci e stupirci. Selinunte fu fondata verso la metà del VII secolo a.C. da alcuni coloni greci provenienti dalla vicina Megara Iblea . On the southwest coast of Sicily, not far from Mazara del Vallo, lies the largest archaeological site in Europe.On a par with pretty much anything found in Greece itself, Selinunte has lain abandoned for nearly 2,500 years, its numerous temples, its acropolis and its agora in dignified ruins. Il sito scelto stava sulla costa del Mar Mediterraneo, tra le due valli fluviali del Belice e del ModioneLa città ebbe. Il tragitto di questa guida percorre 650 chilometri fra baie, scorci, vigneti e pietre che hanno fatto la storia della Sicilia. Templi di Selinunte – Castelvetrano. Il parco archeologico di Selinunte è enorme: comprende templi greci, mura antiche, le rovine di edifici residenziali e commerciali, strade di campagna e le zone non ancora scavate. Parco archeologico, di Selinunte - Marinella (Castelvetrano) - Sicilia - Italy Settembre 2013. Selinunte era una antica città greca situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia costituita da un’Acropoli, la città antica e alcuni altri tepli situati su una collina poco lontana. Selinunte, Carl Cox suona tra i templi greci per “Musica & legalità” lunedì 12 Agosto 2019 ilGaz.it 0 Views carl cox , Cronaca di Trapani , musica , musica e legalità , selinunte Tra il tempio di Hera e l’acropoli che ospita i ruderi dell’antica città greca sarà allestito il palco del Selinus Music Festival. Siti Archeologici in Sicilia Se sei alla ricerca del fascino della storia la Sicilia può offrirti anche questo tipo di itinerario. Guida » Selinunte Quando, verso la fine del VI secolo a.C., un certo Pammilos di Megara Hyblaea fondò la città, Selinunte era la colonia greca più occidentale della Sicilia. ... Trovi riferimenti utili per la tua vacanza in Sicilia, come ad esempio le attrazioni turistiche, i siti e i monumenti più importanti. Con l'età ellenistica, quest'ordine venne progressivamente abbandonato Iniziamo dal Tempio A, che è stato costruito fra il 490 ed il 460 a.C durante la fase aristocratica di governo della città per celebrare le divinità care all'aristocrazia, probabilmente Poseidone o i Dioscuri. Un viaggio che va alla scoperta delle meraviglie antiche, che ti porta all’interno di un mondo incantato fatto di resti e rovine dallo splendore intramontabile.
Informazioni aggiuntive. Il parco archeologico comprende anche le Cave di Cusa, dove i templi di Selinunte furono costruiti.