18 settembre 2016 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 e profondità 26.9 km si è verificata fra le province di Catanzaro e Cosenza. Ad esempio nel 1874 nell'area di Cosenza c'è stato un terremoto di magnitudo superiore a 6, mentre nel 1184 ve ne fu uno nella Valle del Crati con una magnitudo stimata di 6.8. Sisma Calabria 18 settembre – mappa su INGV . Terremoto fra le province di Catanzaro e Cosenza magnitudo 3.4. Terremoto magnitudo 3.4 a Cosenza, con epicentro a Bisignano. Tutti gli aggiornamenti.
Soverato News Settembre 18, 2016 - 19:19:56 Calabria 1,782 Views. L'epicentro del sisma è stato localizzato a Bisignano ma la scossa è stata avvertita anche a Cosenza.
Una scossa di terremoto è stata avvertita in provincia di Cosenza alle 17.02. Terremoto Cosenza, scossa di magnitudo 4.4: ripresa circolazione ferroviaria I titoli di Sky tg24 delle 8 del 25/10. Condividi su Facebook. Terremoto a Cosenza: ultime notizie, aggiornamenti in tempo reale, dati, mappe, foto e video live, approfondimenti su eventi passati e ricostruzione Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 sulla scala Richter ha interessato la zona di Cosenza, in Calabria. Stando ai dati rilevato dall’INGV (Istituto nazionale di … Una scossa di terremoto è stata avvertita in provincia di Cosenza alle 17.02. Soverato News Settembre 18, 2016 - 19:19:56 Calabria 1,782 Views. Il terremoto registrato a Cosenza si è verificato sei minuti dopo quello delle 16:56, di magnitudo 3.4, nelle acque del Tirreno meridionale a una profondità di circa sette chilometri. L’epicentro sembrerebbe essere stato localizzato nella zona della Valle del Crati. Una scossa di terremoto è stata avvertita in provincia di Cosenza alle 17.02. Terremoto Cosenza, scossa di magnitudo 4.4: ripresa circolazione ferroviaria I titoli di Sky tg24 delle 8 del 25/10. : terremoto a Catania (6.2 scala Richter), con epicentro a Zafferana Etnea. 18 settembre 2016 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 e profondità 26.9 km si è verificata fra le province di Catanzaro e Cosenza. TERREMOTO SILA – Diverse scosse di terremoto hanno interessato nelle prime ore di giovedì 5 aprile 2012 la Calabria e più precisamente il distrettro sismico denominato “La Sila“.La prima – secondo quanto si apprende dalla pagina in cui viene indicato la lista dei terremoti sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – alle 04:03 am del 05/04/2012 di magnitudo 2.4 e profondità 24.1 km; … L’epicentro del sisma secondo una nota pubblicata dal sito dell’INGV (Istituto … Il terremoto si è verificato alle ore 04:25 (ore 03:25 UTC) e ha interessato diversi comuni della provincia di Cosenza fra i quali Montalto Uffugo, Rende, San Fili, Castrolibero, Castiglione Cosentino e Cosenza. Terremoto fra le province di Catanzaro e Cosenza magnitudo 3.4. Paura a Cosenza per una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 verificatasi intorno alle 15 di sabato 18 gennaio 2020. Terremoto oggi Cosenza 24 febbraio 2020: magnitudo ed epicentro.