Questa volta l’argomento è quello dei Giochi e degli Spettacoli Pubblici. Un Viaggio nelle Tradizioni Popolari alla ricerca di antichi Culti Pagani (a cura di A ndrea Romanazzi). Il Banditore. L'usanza del Bando si perde nel tempo e come in tutti i paesi, anche a Vasanello, vi era un pubblico "Banditore" che con la sua voce chiara e potente e con la sua trombetta di latta intimava il silenzio, nelle case e nelle strade, per l'annuncio di una notizia .
Pagine nella categoria "Tradizioni popolari italiane" Questa categoria contiene le 19 pagine indicate di seguito, su un totale di 19. Santa Croce (3 maggio) Da Gabriele Zelli - 3 maggio 2020. Tradizioni italiane: disamina dalle più particolari alle più famose. Il rito religioso era definito come ROGAZIONE (dal latino rogatio=preghiera). tradizioni religiose e popolari ora scomparse All'inizio della primavera, fino al 1935 circa, sopravvivevano antichi riti e tradizioni, ora definitivamente scomparsi, di probabile origine pagana. Condividi su Facebook. Notizie varie.
Antiche festività, processioni, giochi e mestieri che un tempo erano parte integrante e patrimonio comune dei milanesi. Le auto cult protagoniste delle serie tv italiane e straniere. Tweet su Twitter. Tradizioni Scomparse. ... Fatti e misfatti di Forlì e della Romagna; Le tradizioni popolari scomparse dei primi di maggio. 0. In Alto Adige il lunedì di Pentecoste è considerato giorno festivo.
Prosegue il nostro viaggio negli usi e costumi di Italia.